salve,
se non vi interessa l'episodio e volete andare direttamente al tema del thread saltate il quote
un timido tentativo di installare vista si è risolto in tragedia (so che non ve ne può fregare di meno delle mie disgrazie, ma riporto l'episodio a titolo informativo in modo da non far disperare nessun altro per lo stesso motivo)
avevo partizioni sull'hd nell'ordine:
-C: windowsXP (70GB)
-spazio non partizionato (15GB)
- D: dati (200GBcirca)
durante l'installazione di Vista ho selezionato lo spazio non partizionato, che malauguratamente ha preso la lettera D:, sfanculandomi la partizione dati..così all'avvio di Vista e XP ho avuto l'amara sorpresa: la partizione dati era stata sostituita da un amatissimo "spazio non partizionato" di 200GB circa![]()
con easyrecovery ho recuperato qualcosa, ovviamente niente dati vitali, quelli sono stati cancellati direttamente per mano divina immagino..
dopo l'installazione di Vista mi sono ritrovato col multiboot di Vista, ma dopo l'episodio di cui sopra la partizione con Vista è stata eliminata senza nessun rimorso subito dopo l'installazione..lasciando il multiboot..
dove si trova il file da modificare per far capire al boot che Vista non esite più?(per inciso non esisterà mai su questo computer)![]()