Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803

    dove modificare il file di multiboot?

    salve,
    se non vi interessa l'episodio e volete andare direttamente al tema del thread saltate il quote

    un timido tentativo di installare vista si è risolto in tragedia (so che non ve ne può fregare di meno delle mie disgrazie, ma riporto l'episodio a titolo informativo in modo da non far disperare nessun altro per lo stesso motivo)

    avevo partizioni sull'hd nell'ordine:
    -C: windowsXP (70GB)
    -spazio non partizionato (15GB)
    - D: dati (200GBcirca)

    durante l'installazione di Vista ho selezionato lo spazio non partizionato, che malauguratamente ha preso la lettera D:, sfanculandomi la partizione dati..così all'avvio di Vista e XP ho avuto l'amara sorpresa: la partizione dati era stata sostituita da un amatissimo "spazio non partizionato" di 200GB circa
    con easyrecovery ho recuperato qualcosa, ovviamente niente dati vitali, quelli sono stati cancellati direttamente per mano divina immagino..



    dopo l'installazione di Vista mi sono ritrovato col multiboot di Vista, ma dopo l'episodio di cui sopra la partizione con Vista è stata eliminata senza nessun rimorso subito dopo l'installazione..lasciando il multiboot..
    dove si trova il file da modificare per far capire al boot che Vista non esite più?(per inciso non esisterà mai su questo computer)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    Non dare a vista colpe che non ha.........

    Il pasticcio è tutto tuo.

    Con solo 15 gb vista da qualche parte doveva pur prendere lo spazio che gli mancava.

    Per recuperare la partizione perduta bastava un software in grado di riscrivere l' mbr con i vecchi dati.

    Cerca in "C" la cartella "boot" ed eliminala, sono i dati di avvio di Vista, poi edita il file "boot. ini" presente in "C" ed elimina il riferimento a vista

    Dovrebbe tornare tutto normale.

    Ciao

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    Originariamente inviato da Alfabeta1
    Per recuperare la partizione perduta bastava un software in grado di riscrivere l' mbr con i vecchi dati.
    che software?
    io ho fatto solo una partizione (ancora vuota) dove prima erano i dati
    sono in tempo?

    ps: che doveva prendere Vista? :master:
    mi sa che non hai capito bene..
    Vista cmq si installa in meno di 10gb...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    mi sa che non hai capito bene.
    per capire ho capito,

    Dipende da che versione installi, per puro caso......ho reinstallato vista sp1 e non sto' a riscriverti tutto, ma qui , ne accenno.

    che software?
    testdisk ad esempio o un qualsiasi tool di recupero delle tavole di partizione del disco, cerca che c'è ne sono molti.

    Ciao

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    Originariamente inviato da Alfabeta1
    testdisk ad esempio o un qualsiasi tool di recupero delle tavole di partizione del disco, cerca che c'è ne sono molti.

    Ciao

    mi sa che recuperare la tavola delle partizioni è un pò tardi..io ci ho fatto una partizione sopra a quella persa..
    che dici?
    mi puoi dare qualche info in più..?non so neanche come cercare

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    mi sa che recuperare la tavola delle partizioni è un pò tardi..io ci ho fatto una partizione sopra a quella persa.. che dici?
    i Software come testdisk servono proprio a questo, Immagino che avrai formattato velocemente la partizione nuova, con testdisk intervieni direttamente sull'mbr.

    non so neanche come cercare
    Google è il re delle ricerche, usa " recupero partizioni perse " come stringa ed avrai solo l'imbarazzo della scelta.

    Torno al mio film....

    ciao

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    test disk mi trova la brava partizione perduta, ma da quello che ho capito non la ripristina..o sbaglio qlc?


    mente photorec mi ripristina file da partizioni funzionanti

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    mente photorec.....
    La funzione di Puotorec è riprisinare immagini perdute da partizioni inaccessibili, quindi lascialo da parte.

    test disk mi trova la brava partizione perduta, ma da quello che ho capito non la ripristina..o sbaglio qlc
    Per quale motivo non la ripristina ?

    Il procedimento è semplice, ma attenzione testdisk è un software potente, ed interviene profondamente sulla tavola delle partizioni.
    Prima dui usare un software sarebbe buona norma leggere le istruzioni per usarlo,
    Qui trovi informazioni in ingrlese, passo passo per recuperare una partizione.
    Qui trovi tutte le altre istruzioni sotto la voce documentation.
    Se non ti riesce di capire qualche passaggio, fai copia/incolla con questa pagina
    Qui trovi una guida in italiano, devi solo registrarti al forum e scaricarla.

    Mentre qui e qui troverai una breve lista di programmi adatti all'uso.

    Ciao

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    test disk ha fatto una specie di miracolo
    praticamente è ricomparsa dal nulla la partizione! (anche se piena di errori, da quello che ho capito con partition magic)

    qualche file è illegibile, ma i file vitali sono tutti recuperati
    non ci credo

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    test disk ha fatto una specie di miracolo.....
    Macchè, ha fatto solo il suo dovere, se usato bene ........

    anche se piena di errori, da quello che ho capito con partition magic
    Ecco un software che invece combina casini di suo, che errori rivela ?
    Se la partizione è ntfs, usa scandisk da riga in fase di avvio.

    ..non ci credo..
    Si i miracolo a volte succedono.........
    specialmente usando gli strumenti giusti.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.