Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Photoshop - sfumatura non omogenea

    Ciao a tutti,
    ho appena ricevuto dalla tipografia la bozza di stampa di una brochure in quadricromia, dimensioni A4 (elaborato lo sfondo in TIFF con Photoshop e montato tutto con Indesign).
    Sulla copertina c'è un campo di grano con il cielo, siccome la foto è stata scattata con meteo nuvoloso ho messo un livello riempito con sfumatura azzurra sul cielo.
    Ora ho notato sulla stampa che ci sono delle leggere striature sull'azzurro del cielo...non me ne ero accorto ma anche sul monitor sono visibili.
    Ho provato a rifare la sfumatura in più modi (strumento sfumatura, effetto sovrapposizione sfumatura, ecc) ma il difetto è ancora presente-
    Cosa sbaglio??

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    parli di fasce per ogni tonalità dell'azzurro?

  3. #3
    beh...si, più o meno sono delle fasce, perfettamente orrizzontali, lineari...non frastagliate....

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    forse la risoluzione dell'immagine non è 300 pixel/pollice

  5. #5
    no, confermo che la risoluz è 300 dpi, e poi tutte le altre parti colorate sono perfette. Solo il cielo, dove ho sovrapposto una sfumatura io per colorare di azzurro il cielo, compare questa benedetta striatura.
    Ciò che non capisco è che anche a monitor si vede il problema.....

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    prova a postare un'anteprima così capiamo meglio qual'è il problema

  7. #7
    ..ma come faccio ad allegare il file? pur riducendolo non riesco a starci dentro i 22000 bites massimi!

  8. #8
    non é che hai salvato in GIF ?

  9. #9
    Originariamente inviato da marcomedeot
    ..ma come faccio ad allegare il file? pur riducendolo non riesco a starci dentro i 22000 bites massimi!
    Ritaglia la parte interessata.

  10. #10
    ho sempre avuto lo stesso problema

    la sfumatura è fatta di tonalità ... in alcuni casi la tonalità di partenza e quella di arrivo generano una serie di tonalità in mezzo che non sono completamente omogenee e che danno risalto a questa serie di righette

    non ho mai risolto il problema ... maagri qualcuno ci è riuscito
    www.biancolab.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.