Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Memoria RAM utilizzata fino ad 1 GB

    Salve,
    qualche giorno fa ho acquistato un notebook HP Pavilion con queste caratteristiche:

    RAM = 4 GB (4096 MB)
    HD = 400 GB.

    In un foglio delle istruzioni trovato all'interno della confezione, ho letto che per i sistemi 32 bit Windows Vista richiede 1 GB di RAM, ma che tuttavia nei pc HP questa limitazione è rimovibile. Le istruzioni, infatti, mi chiedevano di determinare la memoria totale RAM accedendo al BIOS, visualizzando gli effettivi 4 GB ed uscendo normalmente. A me questa cosa non quadra. Nel BIOS mi risultano effettivamente 4 GB di RAM e 400 GB di HD, ma non mi convince questo utilzzo di 1 GB di RAM. Io vorrei utilizzarla tutta, mica voglio che 3 GB restino inutilizzati.
    Per il resto non posso lamentarmi, il notebook è velocissimo, mi apre intere suite di programmi in due secondi.

    Ma come posso far sì che vengano utilizzati 4 GB di RAM?

    Grazie in anticipo.


  2. #2
    Ciao, non so aiutarti nello specifico... Posso dirti che la RAM non usata dal sistema non resta a dormire ma è dedicata ad altro... Ad esempio io ho 2 "bacchette" di RAM da 512 MB, e ne ho destinati 128 MB alla scheda grafica, quindi al sistema ne do in uso 896 MB.

    Il tutto lo si regola e gestisce dal BIOS...

    Quindi, se magari usi il PC per giocare, può essere necessario dedicare 3 GB di RAM alla grafica ed al rendering 3D... Se "togli" la limitazione della RAM per Vista, in realtà sottrai RAM alla grafica ed al 3D.

  3. #3
    Originariamente inviato da Gas75
    Ciao, non so aiutarti nello specifico... Posso dirti che la RAM non usata dal sistema non resta a dormire ma è dedicata ad altro... Ad esempio io ho 2 "bacchette" di RAM da 512 MB, e ne ho destinati 128 MB alla scheda grafica, quindi al sistema ne do in uso 896 MB.

    Il tutto lo si regola e gestisce dal BIOS...

    Quindi, se magari usi il PC per giocare, può essere necessario dedicare 3 GB di RAM alla grafica ed al rendering 3D... Se "togli" la limitazione della RAM per Vista, in realtà sottrai RAM alla grafica ed al 3D.
    Dal BIOS ne rileva 4 GB, mentre dal sistema, cioè dal pannello Computer, ne rileva solo 3 GB.

    Ho letto su internet che per sfruttare appieno i 4 GB di RAM occorre passare alla versione Vista 64 bit. A questo punto lo installerò quando avrò problemi con la versione attuale.
    Per adesso mi accontento dei 3 GB, tanto non uso il pc per giocare, ho pochissime applicazioni installate. Su 400 GB ho occupato solo 30 GB di spazio su disco.

    Uso il notebook solo per navigare su internet, controllare la posta elettronica, disegnare con Photoshop CS3, studiare e videochiamare con Skype.

    Nonostante Vista sia lento ad avviarsi, ma non troppo, ho provato a disegnare con Photoshop, videochiamare con Skype e chattare con Windows Live Messenger contemporaneamente, tenendo le tre applicazioni aperte e passando da una all'altra in pochi secondi. Sono riuscito a fare tutto senza rallentare nulla. Anzi, la velocità con cui regge tutto questo è impressionante. In un secondo, massimo due, passa da un'applicazione all'altra e non si blocca mai. Quindi non posso lamentarmi.
    Probabilmente poi installerò Windows XP.

    Riuscirò comunque a fare usare i GB restanti in futuro.

  4. #4
    il giga rimanente il sistema operativo "lo sente", ma non te lo fa vedere, perchè lo riserva per le periferiche che necessitano di memoria condivisa (ad esempio, le schede video).
    se vedi nero,
    spara a vista

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Quello che so io è che da sempre i sistemi microsoft non utilizzano MAI tutta la ram, ma per qualche ragione assurda dopo un tot iniziano a scrivere nella memoria virtuale sull'hardisk A PRESCINDERE DALLA QUANTITA' DI RAM INSTALLATA. Questo è facilemente verificabile da taskmanager. Perciò su XP ad esempio andare oltre i 512 MB è inutile, raramente il sistema va oltre.
    Ho letto su internet che però c'è un modo per costringere windows a usarla tutta ed è disabilitare completamente la memoria virtuale.
    Il controaltare è il blocco immediato del pc se si supera il limite disponibile.
    Con 4 GB, figurati.. e che devi aprire per consumarla tutta!!
    Ho verificato personalmente su un VIsta con 2 GB e ne ho avuto la conferma.

  6. #6
    Originariamente inviato da nelsonblu

    Ho letto su internet che però c'è un modo per costringere windows a usarla tutta ed è disabilitare completamente la memoria virtuale.
    Il controaltare è il blocco immediato del pc se si supera il limite disponibile.
    Con 4 GB, figurati.. e che devi aprire per consumarla tutta!!
    Ho verificato personalmente su un VIsta con 2 GB e ne ho avuto la conferma.
    Ciao, grazie per la risposta.
    Potresti gentilmente chiarirmi questo tuo intervento? Non ti seguo appieno.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.