Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: isset() oppure empty()

  1. #1

    isset() oppure empty()

    Ciao ragazzi,

    la funzione empty() funziona meglio rispetto a quella isset() perchè in quest'ultimo caso se non digito nel campo è come la variabile esistesse vero?
    se uso empty() e non digito nel campo restituisce true.

    Scusami per la domanda troppo stupida ma la funzione isset mi restituisce vero anche se non digito niente nel campo boh


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    be sono 2 funzioni diverse, anche dal nome si capisce...

    isset() -> determina se una variabile è settata. può anche essere vuota
    empty() -> determina se una variabile è vuota


    $var
    $var2 = ""

    isset($var) -> false
    isset($var) -> true
    empty($var2) -> true

    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  3. #3
    Grazie

    però ti correggo

    $var
    $var2 = ""

    isset($var) -> false
    isset($var2) --> true
    empty($var) ->true
    empty($var2) ->true


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    si hai ragione... :berto:
    mi son scordato del 2...

    cmq il caso importante è quello su $var... ti fa capire bene la differenza delle funzioni..

    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.