Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 40
  1. #1

    Alice 256 adaptive 20M e Netgear dg834g

    Ho attivato in ufficio una linea Alice Business Adaptive 256F senza modem telecom.
    Questa linea fornisce 5 ip pubblici e avendo in ufficio una rete con più di 5 computer connessi sto utilizzando la funzione Nat per potermi connettere e gestire la rete.
    Innansitutto ho collegato il mio router Netgear dg834g e utilizzanto un ip pubblico ho testato il funzionamento della linea con esito positivo; successivamente mantenedo le impostazioni WAN ho reimpostato la parte LAN attivando il servizio NAT.
    Nella pagina impostazioni LAN ho settato il router come gateway 192.168.0.1 subnet 255.255.255.0, instradamento RIP: nessuno e DHCP sull'intervallo 192.168.0.2-254
    Su lato PC ho settato:
    IP: 192.168.0.2
    SUBNET: 255.255.255.0
    GATEWAY: 192.168.0.1
    Nelle regole del router ho settato sia in ingresso che in uscita tutti i servizi per 192.168.0.1

    Alla fine di tutto ciò il mio PC comunica con il router/gateway (192.168.0.1) ma non riesco a visualizzare le pagine.....

    HELP
    Flow 360 Design - www.flow360.it -

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    ma... i dns?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    i dns sono settati correttamente sul router infatti mi connettevo e il router mi da connesso su lato wan
    ovviamente h osettato i dns su lato pc
    Flow 360 Design - www.flow360.it -

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    puoi postare l'esatta conf della tua rete?
    pc per pc
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    492
    ...Non è che dovresti mettere cone indirizzo DNS sulla scheda di rete di ogni singolo pc l'indirizzo IP del router, cioè 192.168.0.1?
    Io ho una rete casalinga fatta con un router simile al tuo e nella configurazione della scheda di rete, |connessioni di rete->proprieta->protocollo internet TCP IP->proprietà, nella voce "utilizza i seguenti server DNS", ho inserito l'IP del router, che è lo stesso del gateway, 192.168.0.1.

  6. #6
    infatti ho fatto così, forse non ho scritto bene nel primo post....
    e correttamente dal pc, avendo attivato il NAT sul router, comunico con il router stesso e il router vede il mio pc

    ....
    Flow 360 Design - www.flow360.it -

  7. #7
    nessuno mi sa dare una mano???
    Flow 360 Design - www.flow360.it -

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    594
    se prima di impostare il nat la connessione avveniva correttamente potrebbe dipendere da una restrizione ad effettuare il nat sull'indirizzo pubblico. Hai impostato sul router il protocollo Ip Over Atm? Se ti hanno dato solo 5 indirizzi ip pubblici si dovrebbe poter effettuare il nat sull'ip pubblico. Prova così: utilizza il terzo indirizzo ip pubblico come ip della wan, 255.255.255.252 come subnet mask e il secondo ip pubblico come default gateway e lascia le impostazioni del nat come sono.

  9. #9
    questa prova non l'ho fatta......
    ora tento e ti faccio sapere....

    tnx
    Flow 360 Design - www.flow360.it -

  10. #10
    ho lasciato le impostazioni LAN come stavano, ovviamente il mio pec comuniaca con il router...
    ma non visualizzo le pagine... cmq mi appare un secondo monitor che mi segna la connessione interneto oltre che qulla lan.
    Le impostazioni che ho usato sono le seguenti

    IP ADSL: 88.59.252.43
    SUBNET: 255.155.255.0
    IP gateway: 88.59.252.42

    i miei ip pubblici sono 88.59.252.42-46

    mi chiedo se è giusto mettere come subnet 255.255.255.252
    Flow 360 Design - www.flow360.it -

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.