Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Problema orologio

  1. #1

    Problema orologio

    Salve a tutti ho un piccolo problema, vorrei inserire un orologio nel mio sito web, ma non voglio che mi visualizzi l'orario del client connesso ma visualizzi un orario prestabilito (esempio ora di New York).
    Come posso fare ???????
    Vi ringrazio anticipatamente

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    ciao, benvenuto sul forum.

    se non vuoi l'ora del client puoi solo recuperare l'ora del tuo server,
    e poi modificarla come vuoi.

    il tutto in ASP o PHP,
    poi in JS continui il conteggio.

    cerca tra le risorse dedicate

  3. #3
    Grazie per la tempestiva risposta,ma io ho la mia home page in htlm, e come faccio a recuperare l'ora dal mio server?
    Ho scaricato uno script per la visualizzazione del mio orologio digitale:
    -----------------------------------------------------------------------------------------
    <script language="JavaScript">
    <!--
    numImmag = 1
    // Carica in anticipo le immagini
    immagini = new Array()
    for(i = 0; i < 10; i++)
    {
    immagini[i] = new Image()
    immagini[i].src = i + ".gif"
    }

    function scriviora()
    {
    oggi = new Date()
    ore = oggi.getHours()
    if (ore < 10)
    ore = "0" + ore + "" // con l'aggiunta di "" converte il valore in stringa
    else
    ore += "" // converte il valore in stringa; idem per min e sec
    min = oggi.getMinutes()
    if (min < 10)
    min = "0" + min + ""
    else
    min += ""
    sec = oggi.getSeconds()
    if (sec < 10)
    sec = "0" + sec + ""
    else
    sec += ""
    // per selezionare l'immagine del numero da visualizzare,
    // rileva dalla stringa la cifra con substr(posizione,lunghezza)
    document.ora1.src = immagini[ore.substr(0,1)].src
    document.ora2.src = immagini[ore.substr(1,1)].src
    document.min1.src = immagini[min.substr(0,1)].src
    document.min2.src = immagini[min.substr(1,1)].src
    document.sec1.src = immagini[sec.substr(0,1)].src
    document.sec2.src = immagini[sec.substr(1,1)].src
    }
    //-->
    </script>

    [img]0.gif[/img] [img]0.gif[/img] [img]duepunti.gif[/img] [img]0.gif[/img] [img]0.gif[/img] [img]duepunti.gif[/img] [img]0.gif[/img] [img]0.gif[/img]
    ---------------------------------------------------------------------------------------
    Come faccio a prendere l'ora dal mio server?
    Grazie per l'assistenza !!

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Come faccio a prendere l'ora dal mio server?
    come ti ho detto devi cercare nelle risorse dedicate in base al linguaggio che intendi usare,
    e che sia supportato dal server.

    una volta ottenuto il dato lo modifichi, visto che vuoi l'ora di NY, e lo passi come parametro iniziale allo script che genera l'orologio; che ovviamente dovrai modificare. per questa seconda parte chiedi in JS

    non è proprio una cosa semplice-semplice

  5. #5
    L'ora del server, come diceva Vincent, si può prelevare solamente se si usa un linguaggio server. Tu puoi usarne qualcuno??
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  6. #6
    Scusate ma sono alle prime armi quindi non so di preciso se posso utilizzare un linguaggio server.
    Utilizzo un server iis, e il mio sito è in html.
    Vi prego aiutatemi.

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da jerryjerry2
    Utilizzo un server iis, e il mio sito è in html.
    quindi ASP è certamente supportato.
    dovrai lavorare dando estensione .asp alla tua pagina

    http://www.w3schools.com/ASP/asp_examples.asp

    comincia col consultare le guide di base di ASP...
    ma ti dico: non è proprio una cosa semplice, ci sono diverse cose da fare

  8. #8
    secondo me puoi usare qualcosa tipo getUTC time
    e poi regolare il fuso e l'ora legale
    una volta lo avevo fatto in flash ma è passato tanto utctime
    adesso non ricordo bene

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.