Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: GoogleMaps

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    133

    GoogleMaps

    Buongiorno

    nella mia pagina aspx, sto inserendo una GoggleMaps. Continuo a passare da un sito di prova a uno definitivo e tutte le volte devo modificare nella pagina la key di accesso alla libreria Goggle.

    <script src="http://maps.google.com/maps? file=api&amp; v=2&amp; key=ABQIAAA..." type="text/javascript"></script>

    La domanda è molto semplice:

    Come faccio a inserire questa stringa in una libreria esterna? "mappalibreria.js"

    oppure

    come faccio ad assegnare il valore della "key" a una variabile definita nella libreria e poi porre nella
    <script src="http://maps.google.com/maps? file=api&amp; v=2&amp; key=variabile" type="text/javascript"></script>

    Ho provato diverse sintassi, ma javascript non è proprio il mio forte.
    Grazie della risposta.
    Tomas
    tomas

  2. #2
    io farei così.. ma forse è un po sporca come soluzione...

    fai un file js che contiene una variabile con il codice..

    var key_google_map = 'valore';


    lo inserisci come script e riutilizzi la variabile...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    133
    Ottimo, adesso però è proprio un problema di sintassi come faccio a mettere key=variabile

    <script src="http://maps.google.com/maps? file=api& v=2& key=variabile" type="text/javascript"></script>

    immaginiamo che, invece di essere un file esterno, sia proprio una variabile

    <script type="text/javascript">
    var MyKey="aabbccdd"
    <\script>

    a questo punto se scrivo
    <script src="http://maps.google.com/maps? file=api& v=2& key=MyKey" type="text/javascript"></script>

    mi prende come chiave MyKey e chiaramente non va.

    grazie per l'aiuto
    Tomas
    tomas

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Sconsiglio il ricorso a javascript per queste cose... vedo che frequenti ASP.NET, lato server puoi risolvere in poche righe di codice

    Se invece vuoi farlo in javascript devi far scrivere tutta la chiamata dallo script... ma incorri nel problema derivato dal fatto che in questo modo lo script verra' eseguito dopo il caricamento completo della pagina (ed in alcuni casi anche dopo l'esecuzione delle istruzioni legate all'evento onload) e quindi non e' garantito che le funzioni contenute nello script richiamato siano disponibili quando occorre.

    <script type="text/javascript">
    var MyKey=(location.href.indexOf("nomeSito1")>=0)?"aab bccdd":"eeefffgghh";
    document.write('<script src="http://maps.google.com/maps?file=api&v=2&key='+MyKey+' type="text/javascript"></sc'+'ript>');
    </script>

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    133
    Grazie BR1
    certo lato server sarebbe molto meglio, ma come? con un "placeholder"?

    sarà perchè è fine luglio, ma non ho idee.

    Grazie per qualche suggerimento
    Tomas
    tomas

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    133
    segue il precedente messaggio (che non rieco a modificare?), così mi carico la chiave nel web.config e non se ne parla piu'
    Grazie
    Tomas
    tomas

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.