Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Discussione: asus eee e gli altri

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222

    asus eee e gli altri

    ciao, non so se è la sezione giusta....
    stavo pensando di acquistare l'asus eeepc, volevo sapere cosa ne pensavate, ma soprattutto se ci sono altri umpc del genere validi e a buon prezzo che magari io non conosco....
    grazie
    Si fanno sempre nuove scoperte

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    573
    Ciao, proprio ieri (dopo mooolta fatica) mi sono arrivati gli EEEPC in negozio, uno me lo sono subito preso io, dire che li danno con il contagocce è poco!

    Sono rimasto colpito positivamente da questo "giocattolino" apparte il sistema operativo non proprio da PC ma più da palmare, cmq ci puoi mettere suq uello che vuoi, da altre distro Linux a Windows XP etc etc

    La spesa vale a seconda di cosa ci devi fare, sappi che non ha un lettore CD e lo devi acquistare a parte, esterno, se lo vuoi. A me serve per lavoro, per testare PC a domicilio etc etc.

    L'HD non è molto (ho quello da 4Gb) ma ha un lettore di SD card, quindi con 1 o 2 SD card ci puoi archiviare quello che vuoi.

    Il PC è veloce di per sè, molto reattivo e completo, la tastierina è piccola ma è un UMPC no?

    Altre alternative ci sono o stanno per arrivare, per ora i diretti concorrenti hanno un costo molto più alto, come il Samsung Q1 o Q ultra. Stanno per arrivare un UMPC della Lenovo IBM e uno di cui non mi ricordo ancora più economico dell'eeepc ma molto più scarso a livello di prestazioni.

    Ripeto chiediti cosa devi farci

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    grazie delle info, fondamentalmente dovrò scriverci un pò di codice (fattibile lavorare a codice e magari fare qualche preview di siti con quella risoluzione?), navigare e inviare posta. Nei prossimi mesi avrò la casa assediata da lavori, quindi mi sposterò sempre in ufficio e in alcune biblioteche per lavorare. Spero di risolvere con questo oggetto, che mi darà la possibilità di avere una grande portabilità, a differenza di un portatile che richiede troppo tempo per essere preparato, avviato, messo via e ovviamente occupa molto spazio....
    che dici?
    Si fanno sempre nuove scoperte

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    stavo meditando anche io di fare l'acquisto...

    lo userei per portarlo in giro, ovviamente, quindi ho bisogno di qualcosa di mooolto leggero, possibilmente con una discreta batteria.

    lo userei con linux, e prenderei quello da 9" di schermo... quindi se non sbaglio a 1024x768. ne vale la pena secondo voi?

    o conviene spendere qualcosa di più, e prendere un altro microportatile? ne ho visti alcuni con schermo da 12", però pesano già molto di più...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    In questi 3/4 mesi l'ho utilizzato e posso dirti che tutto dipende dall'uso che ne fai. A mio avviso i punti salienti sono 2:
    prezzo e portabilità

    è vero che con poco di più prendi un pc dalle prestazioni migliori, ma non hai la stessa portabilità. Io ho fatto l'acquisto per quello e con un portatile (ne ho uno) non c'è paragone, leggero, piccolo e lo infili dovunque, io lo porto con me per lavoro con un semplice zainetto!

    Sono sincero non lo uso tanto, ma quando capita di scrivere appunti, di dover scrivere un documento, mostrare immagini o video, leggere la posta o qualche altra piccola manovra è vermanete il massimo.

    Comunque io ho il 7", ora con l'arrivo degli schermi più grandi magari se ne può fare un utilizzo ulteriore, forse per fare qualche lavoretto quando si è da qualche parte.... a me col mio è capitato poco proprio per via delle dimensioni....
    Si fanno sempre nuove scoperte

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    l'ho preso ieri

    veramente bellino, l'ho preso con linux (ma tanto lo formatto e gli metto un linux non castrato, così ci puoi fare pochino), non sono riuscito a capire ancora la durata della batteria, che è la cosa che mi preoccupa maggiormente... però è proprio stiloso

    vorrei capire come si fa per installare un altro sistema operativo però.... cdrom usb? :master: e chi ce l'ha

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    la batteria dei nuovi dovrebbe durare intorno alle 3 ore.
    per installare altri os in rete trovi un sacco di guide per farlo con una semplice penna usb.
    molte info poi nel sito non ufficiale di eeepc...
    Si fanno sempre nuove scoperte

  8. #8

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Comunque c'è anche l'Asus EEEPC 900: display più grande, processore Intel Celeron 900 MHz, Webcam, WiFi... E con Windows XP preinstallato. Mi sembra che costi circa 100€ più del vecchio (dovrebbe costare sui 400€).
    Fabio

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da fabio92
    Comunque c'è anche l'Asus EEEPC 900: display più grande, processore Intel Celeron 900 MHz, Webcam, WiFi... E con Windows XP preinstallato. Mi sembra che costi circa 100€ più del vecchio (dovrebbe costare sui 400€).
    io ho preso il 900... però con linux, che rispetto a windows ha un hd da 20 gb invece di 12, e la batteria da 5800mA invece di 5200. costava 399 e l'ho preso a 339 scontato

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.