Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 40

Discussione: Grafica & Iframe

  1. #1

    Grafica & Iframe

    A questo indirizzo www.pescaedintorni.byethost9.com ho impostato la struttura di un portale sulla pesca sportiva, per ricaricare solo il content visto che è l'unico che cambia al cambiare dell'argomento ho implementato un'iframe, volevo sapere se esistono metodi migliori e se si cosa mi consigliate di mettere al posto dell'iframe.

    Essendo abbastanza negato in grafica volevo sapere cosa ne pensate dell'header e volevo qualche consiglio e guida per fare una grafica ben fatta e al passo con i tempi mantenendo quella struttura.

    Un'altra domanda ogni volta che apro la pagina mi trovo con l'altezza che varia pur usando lo stesso browser. A volte lo scroll non c'è a volte c'è per pochi px altre volte per pi px, volevo sapere cosa può essere.

    Se volete dare un'occhiata al css è www.pescaedintorni.byethost9.com/Base.css il forum è impostato anche quello con l'Iframe per avere un link alla home sia sotto che sopra ma in futuro volevo cambiare la grafica del forum e inserire il link direttamente nel forum.

    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    54
    Ciao al posto degli iframes io ti consiglio di creare una pagina per ogni sezione del sito sia per una questione di comodità nel modificare il codice e anche per l'indicizzazione nei motori di ricerca, non ho notato problemi di altezze magari hai risolto appena scritto il post. L'header non è male, se ti posso dare un consiglio metterei lo sfondo del body tutto bianco poi vedi tu.

  3. #3
    Quel grigio è poco "pescoso".
    Il menu laterale A ME non piace. E neanche il "dotted".

    Il consiglio è quello di andarsi a guardare un miriade di siti con tema legato al tuo (la pesca). In questo modo potrai vedere siti più belli e più brutti del tuo... ti fari un'idea e alla fine tirerai fuori una tua grafica migliorata
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  4. #4
    No non ho cambiato nulla è quello che dico io il sito dovrebbe essere perfetto come misure su una risoluzione 1280X1024 su Firefox. Non dovrebbero venire scroll bar sul browsere e uscire una scroll bar sull'iframe solo quando il contenuto sfora lo spazio, però a volte è corretto a volte la scroll bar del browser compare per pochi pixel altre volte per più pixel...

    Comunque ho deciso di rifare la grafica (vedi allegato) devo ancora definire cosa aggiungere nell'header ma a grandi linee dovrebbe venire fuori una cosa del genere.

    Come funziona la cosa di dividere le sezioni in più pagine? Ora con questa nuova grafica vorrei mettere un menù orrizzontale nella riga azzurra e poi a seconda di cosa clicco mettere le sottosezioni in un menù verticale sulla sx. Togliendo l'iframe però vorrei ovviamente che a ognli link cliccato si ricarichino solo i menù e il content perciò credo che bisogna andare di php e passare dei valori alla pagina con i link in modo da variare le visualizzazioni delle sezioni con un select case o condizioni del genere.

    Qualcuno ha qualche link da passarmi dove viene spiegato come funziona la suddivizione della pagina in più parti esterne e su come funziona poi il sistema di linkaggio?
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    54
    Credo che se metti dei bei contenuti la grafica nuova potrebbe andare bene, comunque il suggerimento di ricman è da seguire. Per i link alle pagine con contenuti diversi la cosa è molto più semplice: crei una nuova pagina per ogni sezione per esempio la sezione link ha una sua pagina quella news un altra e così via, in ogni pagina avrai lo stesso codice per le parti uguali come il menu e cambierai il contenuto che ti interessa.
    Bye!

  6. #6
    Originariamente inviato da ricman
    Quel grigio è poco "pescoso".
    Il menu laterale A ME non piace. E neanche il "dotted".

    Il consiglio è quello di andarsi a guardare un miriade di siti con tema legato al tuo (la pesca). In questo modo potrai vedere siti più belli e più brutti del tuo... ti fari un'idea e alla fine tirerai fuori una tua grafica migliorata
    Oddio ti dico solo che il mio non sarà un capolavoro ma in giro non c'è nulla di elegante e semplice sono tutti mucchi di notizie e articoli con i colori più disparati...

  7. #7
    Originariamente inviato da SaM_ITA
    Credo che se metti dei bei contenuti la grafica nuova potrebbe andare bene, comunque il suggerimento di ricman è da seguire. Per i link alle pagine con contenuti diversi la cosa è molto più semplice: crei una nuova pagina per ogni sezione per esempio la sezione link ha una sua pagina quella news un altra e così via, in ogni pagina avrai lo stesso codice per le parti uguali come il menu e cambierai il contenuto che ti interessa.
    Bye!
    Non hai capito cosa intendo, il tuo metodo l'ho sempre usato ma non mi piace perchè se cambio qualcosa del menù di una pagina se ho 300 pagine devo modificarle tutte 300 perchè hanno tutte lo stesso menù e così per tutte le parti...

    Io intendevo fare una sola pagina che quando clicco sul link ricarica la stessa pagina ma con menù e contenuto modificati, sicuramente si può fare in PHP passando dei dati alla stessa pagina però chiedevo se qualcuno mi sa indicare un sistema valido e se esistono delle guide o articoli in merito.

  8. #8
    Originariamente inviato da Balu Persli
    Io intendevo fare una sola pagina che quando clicco sul link ricarica la stessa pagina ma con menù e contenuto modificati, sicuramente si può fare in PHP passando dei dati alla stessa pagina però chiedevo se qualcuno mi sa indicare un sistema valido e se esistono delle guide o articoli in merito.
    Mi dispiace per te ma non c'è una guida per quello che dici qui.

    Aggiungo che qui col Php siamo OT.

    Cmq hai spiegato bene la situazione in italiano... Ti basta solo scriverla in php.
    Ti serve conoscere la funzione "include()" e come si passano (e recuperano) le variabili dai link ($_GET).
    Su www.php.net trovi le istruzioni sul php.
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  9. #9
    Come mai hai ottimizzato il tuo sito per una risoluzione cosi alta e solo per firefox, in questo modo penalizzi gli utenti che utilizzano IE e sono la maggior parte.

    Penalizzi anche chi ha una risoluzione di 1024 x 768 o minore, costringendoli a spostarsi laterlamente ed in verticale per scrollare i contenuti.

    Per quanto riguarda la questione degli iframe non penso vi sia una soluzione alternativa, nemmeno con gli include, perchè ricarichi comunque tutta la pagina e non solo l'area che a te interessa.

    Esistesse una soluzione alternativa, sarei ben lieto di conoscerla.

  10. #10
    Originariamente inviato da alexba64
    Come mai hai ottimizzato il tuo sito per una risoluzione cosi alta e solo per firefox, in questo modo penalizzi gli utenti che utilizzano IE e sono la maggior parte.

    Penalizzi anche chi ha una risoluzione di 1024 x 768 o minore, costringendoli a spostarsi laterlamente ed in verticale per scrollare i contenuti.

    Per quanto riguarda la questione degli iframe non penso vi sia una soluzione alternativa, nemmeno con gli include, perchè ricarichi comunque tutta la pagina e non solo l'area che a te interessa.

    Esistesse una soluzione alternativa, sarei ben lieto di conoscerla.
    Uso quella risoluzione perchè ormai è difficile trovare in giro monitor che non supportano 1280X1024, se la gente non è capace a impostare una risoluzione normalissima io non posso farci niente siamo nel 2008 e nel 2008 avere un desktop imposato a 1024X768 è un suicidio visto che anche un monitor 17 pollici è in grado di stare almeno a 1280X1024.

    Detto questo il sito è ottimizzato per quella risoluzione ma non rischiede scroll orrizzontali e solo verticali e nemmeno troppo ampi visto che comunque i contenuti delle pagine singole non saranno nemmeno troppo ampi e non richiederanno tutta sta fatica da parte del lettore.

    Personalmente io ho una risoluzione di 1900X1440 e il sito è ottimizzato per 1280X1024 e io ho tutto metà dell'area orrizzontale vuota... perchè troppo piccolo il sito e poco leggibile per una risoluzione così alta, è giusto agevolare tutti e credo che sia meglio un scroll in più per un utente che ha una risoluzione un filo bassa che obbligare la gente che ha risoluzioni superiori a cambiarle perchè se no non legge niente. 1280X1024 è una risoluzione normale e ottenibile da chiunque e non diventa illeggibile per chi ha una risoluzione più bassa, al cotrario se fosse ottimizzato per risoluzioni più basse chi le utilizza molto alte non avrebbe potuto leggere il sito se non abbassandola manualmente....

    io la vedo così giusto o sbagliato che sia non si può continuamente dare la pappa pronta alla gente e rimanere ancorati a risoluzioni di 10 anni fa... per ora rimane così non è escluso che in futuro sia ottimizzato anche per altre risoluzioni e browser che poi allo stato attuale fuge benissimo anche su IE e Opera... semplicemente momentaneamente voglio completare il sito e ottimizzarlo su Firefox poi una volta che è a posto se ci saranno problemi per altri browser allora incomincero a effettuare ottimizzazioni per quelli, ma come inizio parto da Firefox. IE spesso e volentier canna i comandi e ti fa visualizzare una pagina in modo corretto anche se il codice è sbagliato o viceversa perciò per uno che sta imparando HTLM, CSS e PHP è meglio programmare primariamente su un browser che fa quello che gli dici e se sbagli ti fa vedere che sbagli... IE non è affidabile su questo lato e anche se sarà meno accessibile per il momento il sito pazienza tanto alla fine sarà ottimizzato a dovere per tutti i browser sicuramente... per la risoluzione credo che messo già com'è ora si legga bene anche a 1024X768 senza grossi scroll anche se ho scritto che è ottimizzato per 1280X1024


    Per la questione delle pagine da ricaricare non mi secca che la pagina venga ricaricata vista la leggerezza mi secca però scrivere tante pagine con impaginazione simile e essere obbligato a cambiare un link su 200 pagine quando con un altro sistema lo cambio su 4-5 porzioni di pagina richiamate. Conosco il sistema del require in PHP ma volevo sapere se esisteva un sistema anche in HTML o se esistevamo guide che insegnava a dividere una pagina in più parti e a richiamare quelle utili al momento giusto...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.