Salve a tutti, vi chiedo una cortesia. Sto realizzando una serie di macro interessanti per il calcolo statistico, che vanno ad implementare le funzioni di Excel.
Avrei due domande a cui non ho trovato risposta e che non sono in grado di fare:
1) E' possibile mettere dei consigli per l'utente finale? Mi spiego meglio. Quando su Excel scriviamo una funzione, una volta aperta la parentesi ci dice cosa va messo all'interno. Per esempio, con "=somma(" ci viene detto di mettere tra parentesi i vari numeri. E' possibile ricrearlo anche sulle funzioni realizzate nelle macro?
2) Se l'utente chiama la funzione da una cella, come posso fare io ad andare a scrivere nella cella sotto? Intendo dire che l'utente finale potrà richiamare la funzione per esempio in D8 e io, oltre a dover dare un risultato in D8, devo darne uno anche in D9.
Spero tanto mi sappiate aiutare!! Le macro le pubblicherò poi liberamente su internet ovviamente
Grazie a tutti quanti!!!