Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 40

Discussione: problema col BIOS

  1. #1

    problema col BIOS

    salve a tuttiii.....eccomi qui....di nuovo a chiedervi aiuto....sai che novità...
    comunque quel problema di prima, quello che faceva riavviare il pc continuamente... bé ora lo sta facendo di nuovo... si riavvia sempre...e sempre con quelle schermate... anche se metto il cd d'installazione mi dice sempre quel problema...poi riavvio e sempre quello... o si blocca o si riavvia.....fino a pochi minuti fa....quando...riavviandolo di nuovo....mi è entrato nel BIOS e mi è apparso(in rosso) che sono presenti degli "errori" che vi elenco subito :
    acccanto a CPU Speed [2167mHz] mi dice Caution: According to CPU external frequency setting,
    system memory can only operate at
    frequency higher or equal to 333Mh,please
    make sure the DRAM maximum frequency is
    not less than 333Mhz.
    Poi accanto a Memory frequency (Mhz) c'è [AUTO] (mentre prima c'era 333, ed era il valore che mi aveva impostato uno di un centro che mi aveva cambiato la RAM) e accanto appare in rosso:
    Caution: Only support 1 certified DDR400 module on this product. FOr the certified module list, please check the manual or visit ASUS website for it's update.
    E infine accanto a CPU Vcore Setting [AUTO] mi dice the (auto) setting is recommeded. The hogher you set the CPU Vcore voltage to the more likely you will cause damage to your CPU.

    e questo è tutto...ammazza quanto ho scritto...vabbè io dopo ho clikkato exit e save changes e mi si è avviato e ora sto scrivendo a voi... ma non è la prima volta... e sicuramente quando lo riaccenderò mi farà la stessa cosa quindi aspetto con ansia che qualcuno mi risolva sta situazione.....
    la sfiga mi tormenta.........ciaoooooo
    Per altri dettagli qui c'è tutto: http://forum.html.it/forum/showthrea...6#post11750656
    grazie a tutti per gli aiuti!!

  2. #2
    cosa devo fare ?????????
    qualcuno mi ha detto che si sono alterati completamente i valori delle frequenze della ram e del processore.....
    Aiuto please.......
    grazie a tutti per gli aiuti!!

  3. #3
    c'e chi può darmi una mano?
    grazie a tutti per gli aiuti!!

  4. #4
    Allora, visto che nessuno puo risponderti al momento, quando riavvi il pc, entra nel bios, cerca la maschera per la velocità del processore e mettila su "auto", nella tendina della ram ripristina il valore a 333 e dovrebbe scomparirti l'errore inerente alla ddr 400 rilevata, cefca cpu vcore settings e impostalo su auto, clicca su esc, poi su salva e esci.

    Annota tutti i valori che modifichi.

    Inoltre sarebbe opportuno capire che scheda madre hai, se è una asus recente il bios è dotato di una funzione di restore ai valori iniziali.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    messaggi di questo tipo,

    Aiuto please.......
    c'e chi può darmi una mano?
    Ripetuti ogni 1/2 ora, non fanno altro che tener lontano chi potrebbe darti una mano, me compreso.

    Questo è un forum e non una chat, forse gli utenti hanno di meglio da fare che rispondere ad un impaziente assillatore.

    Se qualcuno vuole dedicarti il suo tempo libero, invece di dedicarlo a dei begli occhioni blu, lo faranno quando e se ne avranno voglia, visto che nessuno è al tuo servizio.

    Ciao

  6. #6
    Se qualcuno vuole dedicarti il suo tempo libero, invece di dedicarlo a dei begli occhioni blu, lo faranno quando e se ne avranno voglia, visto che nessuno è al tuo servizio.
    a dirti il vero preferivo la tua ipotesi Alfabeta1 anche se preferisco gli occhi verdi

    chiedo scusa a darkkik per l'OT ma serviva a stemperare un poco.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    ora veniamo al tuo problema:

    Se non l'hai già scarica Everest, installalo avvialo e

    nella scheda di destra selezioni la voce, scheda madre > scheda madre, riporta cosa è scritto nella voce: nome scheda madre

    Ora spostati nella voce: bios, e riporta le prime tre voci.

    Ora spostati sulla voce: SPD e riporta i dati che compaiono nella finestra di destra, sono le caratteristiche della tua ram.

    In questo modo gli utenti sapranno di cosa stai parlando.

    Nel frattempo segui i consigli di hell's bells, sopratutto quello riguardante i valori di default del bios. applicali e riavvia e vedi se ti da' problemi, se hai qualche dubbio su qualche valore, la voce auto , è quella più conservativa, di solito non fa danni.

    Riguarda le cause di tale malfunzionamento, non è che hai installato qualche aggiornamento?

    Tieni presente che intervenire nel bios è sempre pericoloso, quindi agisci con prudenza.

    Fai queste prove, e posta i risultati, da quelli potremo essere più precisi.

    Ciao

  8. #8
    Allora... intanto mi scuso per prima e per il tempo passato...ma il pc non ne voleva di avviarsi... comunque allora vi posto di seguito cosa riporta Everest riguardo alla scheda madre:
    Nome Scheda Madre: ASUS A7V8X-X
    Poi per quanto riguarda le prime tre voci nella scheda BIOS:
    Tipo BIOS: AWARD MODULAR
    Versione BIOS: 1013
    Tipo BIOS Award: Award Modular BIOS v6.0
    mentre per quanto riguarda la scheda SPD ecco le caratteristiche della scheda madre:
    Numero di serie: Nessuno
    Capacità modulo: 1GB (2 Ranks, 4 banks)
    Tipo modulo:Unbuffered
    Tipo memoria DDR SDRAM
    Velocità: PC 3200 (200 Mhz)
    Ampiezza BUS: 64 bit
    Voltaggio: SSTL 2.5
    Metodo rilevamento errore: nessuno
    frequenza di aggiornamento: Ridotto (7.8 us), self-refresh
    Timing della memoria
    @ 200 MHz 3.0-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS) / 11-14-2 (RC-RFC-RRD)
    @ 166 MHz 2.5-3-3-7 (CL-RCD-RP-RAS) / 10-12-2 (RC-RFC-RRD)
    Caratteristiche modulo di memoria
    Early RAS# Precharge Non supportato
    Auto-Precharge Non supportato
    Precharge All Non supportato
    Write1/Read Burst Non supportato
    Buffered Address/Control Inputs Non supportato
    Registered Address/Control Inputs Non supportato
    On-Card PLL (Clock) Non supportato
    Buffered DQMB Inputs Non supportato
    Registered DQMB Inputs Non supportato
    Differential Clock Input Supportato
    Redundant Row Address Non supportato

    Mentre per quanto riguarda gli aggiornamenti...bé da poco sono andato a "cambiare" la memoria RAM da 512 a 1.250.... e avevo notato appunto che il tecnico mi era andato nel Bios e mi aveva impostato 333 nella memory frequency....

    E Allora adesso seguirò i consigli di hell's bells per il BIOS....

    ciao....
    grazie a tutti per gli aiuti!!

  9. #9
    Ho appena settato il BIOS seguendo le istruzioni però ho un dubbio: alla tendina della RAM ho ripristinato il valore 333 e dovrebbe quindi scomparire l'errore inerente alla DDR 400 rilevata, al settaggio Vcore Settings ho messo Auto mentre alla velocità del processore non c'è l'opzione Auto ma solo manual... era impostata su 2167 Mhz e ho lascito quell'impostazione... la devo cambiare in manual o lascio cosi???...
    ciao
    grazie a tutti per gli aiuti!!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,
    mentre alla velocità del processore non c'è l'opzione Auto ma solo manual... era impostata su 2167 Mhz e ho lascito quell'impostazione... la devo cambiare in manual o lascio cosi???...
    no lascia pure quel valore.

    Se non dosse funzionare, nell'ultima pagina del bios dovrebbe esistere una voce:

    Load default setup bios

    applica e riavvia e riporta i problemi che escono.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.