Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: [c# (con XNA 2.0)]

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    475

    [c# (con XNA 2.0)]

    Salve a tutti!

    Sto usando visual c#2005 express con installato xna 2.0, e sto sbattendo la testa da ore su tutti i siti nel tentativo di disegnare del testo nel mondo.

    Non sullo schermo, quello è facile. Intendo dire, come faccio a disegnare una stringa di caratteri posizionata in un punto in un ambiente 3d?

    Esempio: io ho creato il mio bell'ambiente 3d, con le sue matrici, la camera ecc. Ora voglio mettere del testo sullo schermo. Però su più livelli: del testo a metà schermo, del testo vicino alla telecamera, del testo lontano ecc...

    Spero di essermi spiegato (sembra poco chiaro persino a me che so cos'è il problema xD)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,539
    adesso non ricodo bene, è passato un bel po di tempo (informaticamente parlando) da quando usavo directx

    che sdk usi?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    475
    XNA Games Studio 2.0. Tieni presente che io sono il tipico niubbo entusiasta, che vorrebbe fare un sistema operativo quando è a malapena capace di fare Hello World ^^

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,539
    cercerò di aiutarti ma io usavo direttamente dx senza xna, comunque mi scarico xna prima di dirti castronerie!


    appena posso ti faccio sapere...

    come sei messo a conoscenza? (mesh, vertici, indici, adiacenze, vettori, matrici ecc. ecc.)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    475
    Se preferisci scarico io dx, non voglio farti sgobbare per una cosa così stupida

    A conoscenza andiamo semi benino per la programmazione "normale", piuttosto maluccio... no ok, male sul 3D. Sono in 4^ liceo, e facciamo un vaghissimo Delphi. Perciò mi sono scaricato io i programmi e si va da autodidatti: tutorial, msdn, cd dei metallica e alla fine qualcosa si tira fuori ^^

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,539
    tranquillo lo faccio con comodo pero'

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    475
    Sciallo

    Comunque se mi vuoi rispondere in direct x per me va bene cmq, sto già scaricando l'sdk.

    Ciao e grazie!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,539
    crea le lettere come file x (ti consiglio di utilizzare 3d studio max se puoi, l'ultimo che usavo aveva bisogno di un plug-in per salvare in file x e credo che le ultime versioni non ne abbiano bisogno) poi le carichi come mesh e le posizioni come ti pare nell'ambiente, facendo cosi' otterrai un effetto strabiliante.
    oppure puoi usare direttamente gli sprite se il testo deve essere 2d (credo che tu volessi le prime).

    credo che abbia bisogno di inquadrare meglio la programmazione 3d se non ti è chiaro cio' che ho detto.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    475
    La mia idea era di posizionare testo 2d come se si trattasse di un modello 3d, del resto doveva essere visto solo frontale (hai presente il Matrix Raining Code? ) e quindi andava bene uno sprite. Con il problema che gli sprite si possono disegnare solo in 2d. Perciò già su un altro forum sono arrivato alla conclusione che è quasi più facile fabbricarsi i modelli 3d e usare quelli ^^

    Più che 3d studio pensavo di usare blender: è gratis, è piccolo, e poi un mio amico lo sa usare e così faccio fare tutto a lui

    Grazie dell'aiuto... ora devo solo mettermi a farlo xD

    P.S: domanda (ricorda che di 3D non so quasi nulla): Per le texture? Il modello se non sbaglio contiene solo i vertici, come faccio a fargli su le texture?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,539
    le devi impostare tu e salvare in un file proprietario (ti crei delle strutture seguendo le guid) quando le carichi la prima volta oppure le includi in db.

    non conosco blender, l'importante e che ottenga il file .x

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.