Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di viler
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    32

    [JSP] submit doppio, form singola!

    salve a tutti!

    volevo sapere se c'e' un modo per inserire all'interno di una singola form, 2 bottoni che submittino a 2 JSP differenti.

    mi spiego meglio:

    considerando che ho una form generica io avrei bisogno di utilizzare il valore inserito all'interno di un campo TEXT sia per un submit generale, sia per un'anteprima. Praticamente con la pressione dell' Ok la form viene submittata, mentre con la pressione del pulsante anteprima, dovrei caricare una JSP che si porti dietro come parametro il valore di un campo TEXT e ci faccia delle cose.

    Capisco che potrei non essermi spiegato a meraviglia, quindi vi posto una porzione di codice

    <%//inizio form%>
    <form action="UploadFileVideo" onsubmit="return checkForm();" ENCTYPE='multipart/form-data' method="post" name="form">
    <%//campo text 1%>
    <INPUT TYPE='text' maxlength="50" NAME='name' value="<%=name%>" size="50">
    <%//campo text 2 (quello che mi serve) %>
    <INPUT TYPE='file' NAME='filePath' value="<%=path%>" size="50">
    //<%submit button%>
    <INPUT TYPE='submit' class="button" VALUE="<%=Language.getLanguage().getValue("ggcs.sp otAdd.go")%>"/>


    grazie a tutti in anticipo!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Ed_Bunker
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,119
    Certo che puoi...

    Il servlet che gestira' il form compilato, poi, potra' "capire" come comportarsi andando ad individuare quale de 2submit button e' stato premuto.

    Quindi, ad esempio, potresti avere uno stesso attributo "name" per entrambi i submit button ma dei valori differenti, in modo, appunto, che nel codice del servlet tu possa sapere come comportarsi.

    Non che sia il massimo... visto che la "dipendenza" dal codice "html" della pagina .jsp e' molto forte ma... la soluzione e' piuttosto semplice.

  3. #3
    Al click di un pulsante fai partire una funzione javascript che setta l'action della form in base al pulsante premuto e poi esegue il submit:

    Codice PHP:
    <script language="javascript">
    function 
    settaAction(pagina){
         
    document.nomeForm.action=pagina;
         
    document.nomeForm.submit();
    }
    </script>


    <input type="button" onclick="settaAction('pagina.jsp');" ... > 
    Al mio segnale... scatenate l'inferno!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di viler
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    32
    grazie ad entrambi per i preziosi consigli!

    ho trovato piu' semplice l'utilizzo del javascript (beh non proprio ma volevo studiarmi qualcosa dal momento che non ne sapevo tanto e, quindi, ho approfittato).

    ora funziona perfettamente, grazie ancora

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Sarebbe meglio però il controllo lato server, per un puro fatto di sicurezza: se uno viaggia con javascript disabilitato, va tutto a farsi benedire
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di viler
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    32
    beh, diciamo che l'applicazione dovrebbe girare su macchine prestabilite, quindi il sistema viene configurato in partenza e non dovrebbe venire modificato in futuro.

    quindi non dovrebbero esserci problemi di questo tipo (almeno spero )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.