Salve a tutti.
Recentemente ho comperato un HD esterno, un Silver Packard Bell da 160 GB SATA, con attacco usb 2.0 e alimentato dalla porta usb, è supportato sia da Vista che da Xp.
Se attacco l'HD al pc portatile (con windows Vista sp1 home basic edition) l'HD funziona correttamente, me lo vede bene e mi ha installato il software eccetera.
Il problema è con il mio pc fisso, dove ho win xp sp3, in pratica l'hd è rilevato (perchè si sente il blimp di qualdo si connette una periferica) però non lo vedo ne da gestione risorse ne altro....tra l'altro col cavo originale l'hd comincia a fare dei bip continuamente e il pc lo ignora completamente...mentre con un altro cavo dello stesso tipo si sente il blimp però, come detto prima non me lo vede. Ho provato anche a installare nel pc fisso il software aggiornato dell'hd....me lo vede, però non me lo fa esplorare...
Che può essere? un problema dell'HD oppure per esempio non riconosce xp sp3??
(Funziona bene anche da linux ubuntu 7.1 installato sul mio portatile...)

Rispondi quotando