Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Javascript su Firefox

  1. #1

    Javascript su Firefox

    Ciao a tutti
    ho bisogno di chiedervi un aiuto per quanto riguarda il funzionamento di un javascript. Premetto che l'ho copiato da Internet (vista la mia scarsissima conoscenza in merito)....
    Funziona tutto in Explorer ma non in Firefox...

    Questo Javascript contiene diverse funzioni e viene utilizzato all'interno di una pagina per gestire la visualizzazione di alcuni div "nascosti"...

    Girando su internet ho visto che probabilmente ci sarį da sostituire il "display" con "visibility"....ho provato ma non funziona nulla lo stesso. Come posso venirne a capo?

    Grazie a tutti....


    IE4 = (document.all) ? true:false;


    function initIt()
    {
    tempColl=document.all.tags("DIV");
    for (i=0; i<tempColl.length; i++)
    {
    if (tempColl(i).className == "child")
    {
    tempColl(i).style.display="none";
    tempColl(i).isExpanded=false;
    }
    }
    }

    function closeAllDiv()
    {
    for (i = 0; i < document.images.length; i++)
    {
    if (document.images.item(i).name.lastIndexOf("imEx") != -1)
    {
    Im=document.images.item(i);
    Im.src="../img/FrecciaDown.gif";
    elNumber = String(Im.name);
    elNumber = elNumber.substring(4,5);
    El=eval("el" + elNumber + "Child");
    El.style.display="none";
    El.isExpanded=false;
    }
    }
    }

    function expandIt(el)
    {
    if (!IE4)
    return;
    else
    expandIE(el);
    }

    function expandIE(el)
    {
    whichEl=eval("el" + el + "Child");
    whichIm=eval("imEx" + el);
    if (whichEl.style.display == "none")
    {
    closeAllDiv();
    whichEl.style.display="block";
    whichEl.isExpanded=true;
    whichIm.src="../img/FrecciaUp.gif";
    }
    else
    {
    whichEl.style.display="none";
    whichEl.isExpanded=false;
    whichIm.src="../img/FrecciaDown.gif";
    }
    }

    function hidePath()
    {
    trail.style.visibility="hidden"
    }

    function visualizePath(msg)
    {
    trail.style.visibility = "visible";
    var content ='<table class="app" cellpadding="2" cellspacing="0" border="1" bordercolor="#000099"><tr><td>'+ msg +'</td></tr></table>';
    trail.innerHTML = content;
    Xoffset = +1; //gestisce la posizione della mano rispetto al bordo superiore della tabella
    Yoffset = -15; //gestisce la distanza della mano dal bordo superiore della tabella

    if ( event.clientX > 680)
    var x = event.clientX + document.body.scrollLeft - ((msg.length)*4.5);
    else

    var x = event.clientX + document.body.scrollLeft +0;

    var y = event.clientY + document.body.scrollTop -20;

    trail.style.left = x + Xoffset;
    trail.style.top = y + Yoffset;

    }

    function closeAllEvidence()
    {
    for (i = 0; i < document.body.all.length; i++)
    {
    if (document.body.all[i].id.lastIndexOf("Evidence") != -1)
    {
    div=document.body.all[i];
    div.style.display="none";
    }
    }
    }


    function openEvidence(el)
    {
    whichEl=eval("el" + el + "Evidence");
    if (whichEl.style.display == "none")
    {
    closeAllEvidence();
    whichEl.style.display="block";
    whichEl.isExpanded=true;
    }
    else
    {
    whichEl.style.display="none";
    whichEl.isExpanded=false;
    }
    }

  2. #2

  3. #3
    ...eh chiedo scusa se la mia domanda é risultata criptica!
    Questo perché come dicevo....la mia competenza in javascript é veramente limitata!

    Dunque, si tratta di una pagina html composta da un'immagine e una parte testuale.
    Sull'immagine agisce la funzione visualizePath() che consente di visualizzare un div al passaggio del mouse, hidePath() consente di chiuderlo.

    All'interno della parte testuale ci sono poi alcune aree "sensibili" (sono semplici link) che consistono semplicemente in alcuni mouseover le cui funzioni associate consentono di aprire altri div. Mi riferisco a expandIE() e openEvidence(). Le funzione closeAllDiv() e closeAllEvidence() consentono di chiudere questi div precedentemente aperti.

    Ho copiato tutto circa 4 anni fa da internet...e funzionava tutto, adesso mi sono reso conto che su Firefox non funziona nulla e non saprei sinceramente quali possono essere gli elementi che danno fastidio...

  4. #4
    Se ho capito bene ti serve una cosa simile?? http://www.bosrup.com/web/overlib/

    ???
    Altrimenti non ho capito...

  5. #5
    esattamente!

    La parte testuale si comporta esattamente in questo modo, immagina che in alto ci sia una immagine che al passaggio del mouse visualizza un altro div.

    La pagina é perfettamente funzionante su Explorer...é il maledetto Firefox che adesso rompe ;-)

    grazie

  6. #6
    Beh ti consiglio di usare la libreria che ti ho postato..
    Comunque non č il MALEDETTO FIREFOX ( il quale usa degli standard ); ma il maledetto IE che non li usa..



  7. #7
    qui mi cogli completamente impreparato...

  8. #8
    http://www.bosrup.com/web/overlib/?Documentation


    Ti spiega passo passo come fare... semplicissimo

    Ci metterai 20 minuti a leggere tutto e farlo..

  9. #9
    il problema é che queste pagine le ho fatte per il lavoro (non sono un programmatore ma un semplice impiegato dell'ufficio formazione...).

    Usare una cosa completamente diversa comporterebbe cambiare completamente l'aspetto delle pagine (che sono alla fine semplice pagine di corsi online). Inoltre vorrebbe dire rifare tutti i corsi da capo, rivedere la grafica ecc ecc

    Stavo valutando la possibilitį di convertire quel codice in maniera che fosse adatto a Firefox...ma forse non si puó!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.