Ecco cosa mi è sucesso:

decido di installare XP tramite bootcamp (non vi spiego il perchè), quindi lasncio la procedura, tutt sembra andare per il meglio, una volta finita la procedura riavvio il mac... a questo punto
mi ritrovo con una schermata bianca e un simbolo "cartella con un ? lampeggiante"....

allora decido di rinunciarci, e inserisco il cd1 per reinstallare tutto da capo...
La procedura di reinstallazione si interrompe quando il sistema mi chiede di selezionare la destinazione dall'elenco... l'elenco nemmeno esiste, allora penso: sarà sicuramente un problema di partizioni... e inizio a giocare con l'utility disco, che non mi permette però di fare nulla...

a questo punto decido di scelgliere il "disco di avvio", dove mi vengono presentate 3 opzioni:
-cartella di installazione windows (si vede che la vedeva dal precedente tentativo di installazione)
-cd DVD con il cd di leopard inserito
-un'altra opzione che non ricordo


dopo il primo tentativo scegliendo come disco di avvio il DVD, ma con scarsi risultati (la procedura andava in loop), scelgo la prima.. ovvero avviare dalla folder di windows...

A questo punto il mac non vive più...
mi ritrovo col mac che quando lo accendo mi presenta semplicemente la schermata bianca che più bianco non esiste... e sta fermo...

se tento di reinserire il dvd di leopard per tentare un'altro riavvio di procedura di installazione, la macchina nemmeno lo sente....

Cosa è successo?
come posso fare per formattare ripartizionando correttamente il sistema per riavere leopard installato?

Grazie a tutti