Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Problema Login

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di 1sirena
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    163

    Problema Login

    Ciao a tutti!!!
    Sto cercando d'implementare all'interno del mio sito web la Login! e ho inserito sia il Login che la mia LoginView all'interno della MasterPage. ho creato gli utenti e aggiornato il Web.confing ma una volta mandato in esecuzione e inserite le credenziali d'accesso non succede nulla!! (Login e LoginView si trovano nella MasterPage).

    Come posso fare? avete qualche guida? cambia qualcosa se inserite nella pagina Master?

    Ho seguito la guida presente in questo sito ma si riferisce a pagine.aspx e non alla pagina master.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    559
    ciao....

    ce bisogno di qualche info in piu mi sa...
    dove hai inserito gli utenti?
    cioe, di default il loginView si basa sul membership provider,
    che pretende che tu inserisca gli utenti nel db "standard" aspnetdb.

    se tu invece hai una tua tabella, devi agire in modo un po diverso.

    aspetto aggiornamenti!
    se nella vita avro avuto la possiblita di aiutare qualcuno non avro vissuto invano (E. Dikinson)

  3. #3
    in pratica..
    abbiamo un sito munito di MasterPage.. nella masterpage abbiamo messo il controllo Login, il controllo LoginView e LoginStatus. abbiamo seguito la guida di html.it che ci diceva di creare un nuova pagina Login.aspx dove mettere il controllo Login e poi di mettere il LoginView e LoginStatus in un'altra pagina...
    Noi però non abbiamo la pagina Login.aspx, infatti l'abbiamo messa nella pagina master e abbiamofatto le (spero) opportune modifiche anke nel web.confing.. solo ke mandandolo in esecuzione nn accade niente.. ho creato i rispettivi ruoli e utenti.. ma nn sembra accedervi, infatti non fa la redirect alla pagina imposta

  4. #4
    cliccando sul LoginStatus mi esce il seguente errore:



    Server Error in '/ComuneValenzano' Application. --------------------------------------------------------------------------------

    Invalid postback or callback argument. Event validation is enabled using <pages enableEventValidation="true"/> in configuration or <%@ Page EnableEventValidation="true" %> in a page. For security purposes, this feature verifies that arguments to postback or callback events originate from the server control that originally rendered them. If the data is valid and expected, use the ClientScriptManager.RegisterForEventValidation method in order to register the postback or callback data for validation.
    Description: An unhandled exception occurred during the execution of the current web request. Please review the stack trace for more information about the error and where it originated in the code.

    Exception Details: System.ArgumentException: Invalid postback or callback argument. Event validation is enabled using <pages enableEventValidation="true"/> in configuration or <%@ Page EnableEventValidation="true" %> in a page. For security purposes, this feature verifies that arguments to postback or callback events originate from the server control that originally rendered them. If the data is valid and expected, use the ClientScriptManager.RegisterForEventValidation method in order to register the postback or callback data for validation.

    Source Error:

    An unhandled exception was generated during the execution of the current web request. Information regarding the origin and location of the exception can be identified using the exception stack trace below.

    Stack Trace:


    [ArgumentException: Invalid postback or callback argument. Event validation is enabled using <pages enableEventValidation="true"/> in configuration or <%@ Page EnableEventValidation="true" %> in a page. For security purposes, this feature verifies that arguments to postback or callback events originate from the server control that originally rendered them. If the data is valid and expected, use the ClientScriptManager.RegisterForEventValidation method in order to register the postback or callback data for validation.]
    System.Web.UI.ClientScriptManager.ValidateEvent(St ring uniqueId, String argument) +261
    System.Web.UI.Control.ValidateEvent(String uniqueID, String eventArgument) +83
    System.Web.UI.WebControls.LinkButton.RaisePostBack Event(String eventArgument) +52
    System.Web.UI.WebControls.LinkButton.System.Web.UI .IPostBackEventHandler.RaisePostBackEvent(String eventArgument) +31
    System.Web.UI.Page.RaisePostBackEvent(IPostBackEve ntHandler sourceControl, String eventArgument) +32
    System.Web.UI.Page.RaisePostBackEvent(NameValueCol lection postData) +244
    System.Web.UI.Page.ProcessRequestMain(Boolean includeStagesBeforeAsyncPoint, Boolean includeStagesAfterAsyncPoint) +3825


    MI SAPRESTE AIUTARE?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    559
    forse ho capito,
    il redirect te lo fa quando cerchi di accedere a una pagina riservata..
    la home non e' riservata,qindi nn ti fara' mail il redirect!

    sull' ultimo errore... non saprei, si verifica tipo quando aggiungi un valore a una combo lato client e casi simili!
    se nella vita avro avuto la possiblita di aiutare qualcuno non avro vissuto invano (E. Dikinson)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.