Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [JSP] Passaggio variabili in url

    Ciao a tutti!
    vorrei passare un valore tra due pagine jsp tramite l'url (non sono dati protetti) ma non sono capace usando codice jsp di prendere il valore dalla stringa e salvarlo ad esempio in un javabeans.
    ho trovato invece dei metodi javaScript per farlo ma mi rimane sempre il problema di salvare il valore in una javabeans.

    quancuno mi può aiutare!?
    grazie mille!
    Quando il mio respiro si libererà e diventerà silenzio, allora il mio canto diventerà infinito

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    In che senso non riesci a prelevare i valori?
    Ciascun parametro passato nella URL (metodo GET, quindi) lo reperisci utilizzando il metodo getParameter() dell'oggetto ServletRequest che ciascuna pagina JSP possiede implicitamente...

    Ad esempio:
    Richiamando la JSP in questo modo
    codice:
    http : //tuoserver/tuaJSP.jsp?pippo=Valore%20di%20pippo
    Ottieni la stringa "Valore di pippo" nella variabile "mioParametro" in questo modo:
    codice:
    <%
       String mioParametro = request.getParameter("pippo");
    %>
    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    hai centrato il punto anche se non sono stto chiarissimo! grazie mille!
    ora provo e se non senti niente ha funzionato!!!
    Quando il mio respiro si libererà e diventerà silenzio, allora il mio canto diventerà infinito

  4. #4
    intanto ancora grazie!!
    ho provato ad applicare quello che mi hai detto ma...Sorge un problema!
    ho inserito il codice che mi hai dato ma è come se non riuscisse a leggere il valore. Probabilmente ho fatto qualche errore nell'applicarlo...se riesci a darci un occhio, il codice che ho scritto nella prima pagina è questo:

    codice:
    ${item.subject}
    dove wopen è una funzione javascript per l'apertura della pagina message.jsp come finestra di popup, se vuoi controllare è composta così:

    codice:
    function wopen(url, name, w, h)
    {
    w += 32;
    h += 96;
     var win = window.open(url,
      name, 
      'width=' + w + ', height=' + h + ', ' +
      'location=yes, menubar=no, ' +
      'status=no, toolbar=no, scrollbars=no, resizable=no, left=150, top=100, screenX=150, screenY=100');
     win.resizeTo(w, h); 
     win.focus();
    }
    quindi nella pagina message.jsp ho:

    codice:
    <%
      String mailId = request.getParameter("Nmail");
    %>
    
    ...
    
     <tr>
        <td>mailId = ${mailId}</td>
      </tr>
    ma non stampa nulla al posto della variabile, come se contenesse una stringa vuota...
    eppure l'url sembra essere corretto:

    http://mioServer/miaCartella/message.jsp?Nmail=ciao

    Grazie ancora della tua pazienza!
    Quando il mio respiro si libererà e diventerà silenzio, allora il mio canto diventerà infinito

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    Non so se è propriamente corretto quello che hai scritto o se è solo un errore si trascrizione sul forum:
    codice:
    ${item.subject}
    ---------------------^
    C'è quel dollaro ($) in più...

    Poi c'è un'altra cosa: la notazione ${var} è un'espressione EL: var deve essere una variabile definita nello scope della pagina.

    Prova così:
    codice:
    <%
      String mailId = request.getParameter("Nmail");
    %>
    
    ...
    
     <tr>
        <td>mailId = <%= mailId %></td>
      </tr>
    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  6. #6
    infatti era colpa dell'EL!
    ora funziona tutto! grazie mille!!
    mi hai risparmiato un altra settimana di inutili sofferenze e perdite di tempo!!
    Erigerò una statua in tuo onore in giardino!

    piuttosto, provo a chidere un altra cosa che non centra nulla, al massimo proverò ad aprire prossimamente un'altro forum, sai per caso se esistono in giro dei metodi java per la decodifica di stringhe in base64 e quoted-printable?

    ancora grazie mille!!!
    Quando il mio respiro si libererà e diventerà silenzio, allora il mio canto diventerà infinito

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    Per il Base64 c'è di tutto in rete, ma non ne hai propriamente bisogno.
    La JDK standard è dotata di una classe (non documentata) che fa al caso tuo.
    Per la decodifica:
    codice:
    String codificata= ...;
    String decodificata = (new sun.misc.BASE64Decoder()).decodeBuffer( codificata )
    Per la codifica:
    codice:
    String decodificata = ...;
    String codificata = (new sun.misc.BASE64Encoder()).encode( decodificata.getBytes("UTF-8") );
    Per il quoted-printable credo che cercando con Google tu riesca a trovare.

    Se vuoi puoi anche fare una ricerca su questo forum per il Base64... anni fa ho postato una classe che ho trovato su internet, riveduta e corretta.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  8. #8
    avevo già cercato qualcosa ma con pochi frutti...si trova di tutto ma sono poche le cose veramente utili...probabilemente avevo sbagliato io le richeste ma vabbè! ora proverò con quello che mi hai detto! rinnovo i miei più sentiti ringraziamenti!!!
    Quando il mio respiro si libererà e diventerà silenzio, allora il mio canto diventerà infinito

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    Per completezza d'informazione, questa è la discussione in cui ho postato la classe che si occupa di codificare un qualunque file in Base64: http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1110996


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  10. #10
    scusa ancora se ti rompo!
    ti pongo la stessa domanda di pao!
    e se io dovessi decodificare invece che codificare? come faccio?
    dove hai trovato quella classe?

    ti dovranno fare santo!
    Quando il mio respiro si libererà e diventerà silenzio, allora il mio canto diventerà infinito

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.