Ciao a tutti

Stavo creando una semplice e piccola applicazione per la modifica/cancellazione di utenti dal tabase.

E' composta da modifica.php (che visualizza gli utenti e le operazioni possibili), modifica2.php (nel caso avessi deciso di modificare un parametro lo visualizzo in un form e lo modifico), modifica3.php (esegue la modifica con la query), cancella.php (cancella con una query l'utente selezionato),

Quello che non capisco è come ho fatto (asd) a passare l'id da modifica.php a modifica1.php:

Codice PHP:
//modifica.php - una piccola porzione di codice
while ($riga mysql_fetch_array($rs)) {
$str_id $riga['id_iscritto'];
$str_user $riga['username'];
$str_pass $riga['password'];
//stampo a video gli iscritto e loro dati
       
echo "<tr><td>"$str_id "</td><td>"$str_user "</td><td>"$str_pass "</td><td>[url='modifica2.php?id=$str_id']Modifica[/url]";

//modifica1.php - una minuscola porzione di codice

$id $_GET['id']; 
In che modo sono riuscito a recuperare l'id se non ho utlizzato alcun form ma solo <a href='modifica2.php?id=$str_id'> ?