Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: problema porte usb

  1. #1

    problema porte usb

    ho fatto una ricerca nel forum ma non ho trovato nulla che risolvesse il problema.
    dunque... le porte usb del mio computer improvvisamente hanno iniziato a non riconoscere più gli hd esterni (autoalimentati) e le penne usb mentre con mouse, tastiera e macchina fotografica tutto è ok. ciò che mi lascia perplesso è che se provo a collegare la tastiera usb e su questa (che è dotata di due porte usb1) collego gli hd esterni o le penne usb questi funzionano regolarmente.
    ho già provato a collegare hd e penne su un'altra macchiana e tutto funzione regolarmente.
    un grazie anticipato per l'aiuto.

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924

    Re: problema porte usb

    Originariamente inviato da borgodiavalon
    ho fatto una ricerca nel forum ma non ho trovato nulla che risolvesse il problema.
    dunque... le porte usb del mio computer improvvisamente hanno iniziato a non riconoscere più gli hd esterni (autoalimentati) e le penne usb mentre con mouse, tastiera e macchina fotografica tutto è ok. ciò che mi lascia perplesso è che se provo a collegare la tastiera usb e su questa (che è dotata di due porte usb1) collego gli hd esterni o le penne usb questi funzionano regolarmente.
    ho già provato a collegare hd e penne su un'altra macchiana e tutto funzione regolarmente.
    un grazie anticipato per l'aiuto.
    Innanzitutto ben arrivato , che computer hai ? modello e marca e se è un fisso o un portatile .

    Un problema del genere lo avuto anche sul mio notebook della packard bell che dopo un tot di tempo non mi prendeva piu le periferiche usb come dischi rigidi e chiavette usb oltre il Gigabyte di dimensione , invece come per il tuo caso sia il mouse e la tastiera lo prendeva alla grande . Potrebbe essere un problema di driver della periferica usb .

  3. #3
    si tratta di un pc fisso - pentium4 2,8 GHz - 1,768 giga di ram - so window xp home sp2 - hd interno 200 giga- della scheda madre in questo momento non ricordo il modello (scrivo da un altro computer) ma si tratta di un modello un pò datato (ha quasi 4 anni).
    ho già provato a reinstallare tutti i drive della scheda madre. rileggendo la richiesta di aiuto mi sono reso conto di non aver menzionato il fatto cle il tutto è successo dopo aver installato vb6, non credo che la cosa sia influente però non si sa mai.

  4. #4
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da borgodiavalon
    si tratta di un pc fisso - pentium4 2,8 GHz - 1,768 giga di ram - so window xp home sp2 - hd interno 200 giga- della scheda madre in questo momento non ricordo il modello (scrivo da un altro computer) ma si tratta di un modello un pò datato (ha quasi 4 anni).
    ho già provato a reinstallare tutti i drive della scheda madre. rileggendo la richiesta di aiuto mi sono reso conto di non aver menzionato il fatto cle il tutto è successo dopo aver installato vb6, non credo che la cosa sia influente però non si sa mai.
    Se vb6 sta per Visual Basic 6 ( ti prego di scrivere bene e non come se stessi per mandare un sms ) penso che non sia il problema perche Visual Basic non ha nulla a che fare con le porte usb .

    Piu che altro sarebbe interessante sapere se il pc è un PackardBell o no perche altrimenti la soluzione purtroppo la conosco e anche troppo bene , il fatto che hai windows xp home mi fare pensare che .........

    I driver della scheda madre non servono per le porte usb perche per le usb ci pensa windows e in questo caso la home ci pensa nelle peggiori delle maniere .

  5. #5
    scusa l'abbreviazione (è questione di abitudine, starò più attento) comunque intendevo visual basic 6 come hai detto tu.
    il computer è un assemblato.
    come dicevo nel messaggio iniziale la cosa che mi lascia perplesso e che collegando la tastiera usb alla relativa porta e collegando gli hd esterni o le penne ad una delle porte usb di cui la tastiera è dotata tutto funziona perfettamente.
    scusa se insisto su questo punto ma ho l'impressione che sia determinante per capire.

  6. #6
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da borgodiavalon
    scusa l'abbreviazione (è questione di abitudine, starò più attento) comunque intendevo visual basic 6 come hai detto tu.
    il computer è un assemblato.
    come dicevo nel messaggio iniziale la cosa che mi lascia perplesso e che collegando la tastiera usb alla relativa porta e collegando gli hd esterni o le penne ad una delle porte usb di cui la tastiera è dotata tutto funziona perfettamente.
    scusa se insisto su questo punto ma ho l'impressione che sia determinante per capire.
    E un problema di driver perche se collegandolo tramite la scheda madre non lo rileva mentre tramite l hub che hai sulla tastiera li vede molto probabilmente è uno dei piccoli ma tanti problemi di windows home edition ! collegandolo con la tastiera te lo vede perche molto probabilmente lo vede connesso ad un altro hub usb dove ci sono dei driver piu aggiornati .

    Io con il mio notebook sempre con xp home e con il tuo problema identico o aggiornato il pc a xp pro e tutto va a meraviglia . Non so pero se i driver presenti in Xp pro possano andare bene in Xp home .

  7. #7
    ho fatto inserire il cd di window e poi sulla gestione delle periferiche ho fatto cercare i drive ma non ha trovato nulla. più tardi ci riprovo io, se non riesco a sistemare nulla ci si risente a settembre (logicamente continuerò a scrivere qua). per adesso grazie

  8. #8
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da borgodiavalon
    ho fatto inserire il cd di window e poi sulla gestione delle periferiche ho fatto cercare i drive ma non ha trovato nulla. più tardi ci riprovo io, se non riesco a sistemare nulla ci si risente a settembre (logicamente continuerò a scrivere qua). per adesso grazie
    Non so però se ti prenda i driver in quella maniera , una soluzione potrebbe essere quella di disinstallare la periferica e reinstallarla da zero . In questo modo puoi vedere se magari ce qualche miglioramento .

  9. #9
    ok, stasera provo così. se riesco faccio sapere se ho risolto altrimenti a settembre.
    grazie dell'aiuto.
    ps:vedo che riporti sempre ciò che ho scritto, è buona norma fare in questa maniera per far capire a cosa si riferisce il nuovo scritto o è solo una tua buona abitudine? (scusa la domanda ma in altri forum non l'ho mai visto fare)

  10. #10
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da borgodiavalon
    ok, stasera provo così. se riesco faccio sapere se ho risolto altrimenti a settembre.
    grazie dell'aiuto.
    ps:vedo che riporti sempre ciò che ho scritto, è buona norma fare in questa maniera per far capire a cosa si riferisce il nuovo scritto o è solo una tua buona abitudine? (scusa la domanda ma in altri forum non l'ho mai visto fare)
    diciamo che è una questione di tenere il filo del discorso ! se tu mi fai una o piu domande che hanno una unica spiegazione ti posto tutta la domanda e ti dico come fare in una volta sola .

    Se invece mi fai due domande che meritano 2 risposte ti rispondo ad ognuna , ovviamente per una questione di facilità di lettura è preferibile quotare molte domande e rispondere a tutte insieme piuttosto rispondere a ogni domanda altrimenti il 3d diventa lungo come la fame !!! e sopprattutto noioso per coloro che lo leggono

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.