Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Problema editor WYSIWYG tinyMCE

    Ciao a tutti.
    Ho un problemino insolito con il famoso editor di testo tinyMCE.
    L'editor di per sè funziona egregiamente ma....
    Una volta applicato l'editor ad una textarea, ho cercato di realizzare una funzione javascript che andasse a verificare se la textarea era vuota o meno.
    la funzione è la seguente:

    Codice PHP:
    function convalidaModulo(){
    var 
    miaTextArea false;
    if(
    document.nomeForm.nomeTextArea.value!=""){
    miaTextArea true;
    }
    if(
    miaTextArea){
    document.nomeForm.submit();
    }

    questa semplice funzione avrebbe lo scopo di verificare se la textarea è vuota o meno. Se non è vuota, allora il form viene inviato.
    Fatto sta che, se all'area di testo applico il mio editor tinyMCE, la funzione non funge, o meglio, vede il contenuto della textarea come "vuoto".
    Al contrario, se alla textArea non è applicato l'editor tinyMCE, la funzione funge perfettamente.
    Qualcuno si è già imbattuto in un problema simile?
    Se si, vi chiedo consiglio.
    Grazie mille
    non esistono che molteplici parvenze e contraddittorie sembianze della stessa apparenza

  2. #2
    Non è un problema, ma una 'feature' !
    tinyMCE 'riempie' i dati da spedire a submit time, quindi, se vuoi
    controllare se nell'area c'è qualcosa:
    Supponendo che l'id della textarea sia "campotesto" .. (vero che gli hai dato un id?) allora, per sapere se è pieno:
    codice:
    var ed = tinyMCE.get('campotesto');
    if (ed != "") {
        // il campo contiene roba ...
    }
    else {
        // il campo NON contiene roba
    }
    al limite metti un alert(ed) e vedi cosa c'è

    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  3. #3
    sei un grande!!!!!!
    Grazie mille!!!
    non esistono che molteplici parvenze e contraddittorie sembianze della stessa apparenza

  4. #4
    Originariamente inviato da perseogiugno75
    sei un grande!!!!!!
    Grazie mille!!!
    Prego Cento!
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  5. #5
    OPS....HO CANTATO VITTORIA TROPPO PRESTO!!!!
    questa è la funzione che uso.
    La mia textarea ha come id "descrizione"
    Codice PHP:
    <script type="text/javascript" language="javascript">
    function 
    convalidaModulo(){
    var 
    ed tinyMCE.get('descrizione');
    if (
    ed != "") {
        
    alert("pieno");
    }
    else {
        
    alert("vuoto");
    }
    }
    </script> 
    eppure l'alert mi restituisce sempre "pieno" sia che io scriva roba che se lascio il campo vuoto!!!
    non esistono che molteplici parvenze e contraddittorie sembianze della stessa apparenza

  6. #6
    fai un alert(ed) e vedi cosa contiene!
    Probabilmente devi fare un test pi&ugrave; puntuale.
    Non ho possibilit&agrave; di provare ...

    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  7. #7
    fatto...ho dato un occhio in giro basandomi sul tuo script e modificato come segue
    Codice PHP:
    <script type="text/javascript" language="javascript">
    function 
    convalidaModulo(){
    var 
    ed tinyMCE.get('descrizione').getContent();
    if (
    ed != "") {
        
    alert(ed);
    }
    else {
        
    alert(ed);
    }
    }
    </script> 
    grazie ancora e scusami!
    non esistono che molteplici parvenze e contraddittorie sembianze della stessa apparenza

  8. #8
    scusa de che?
    Fra le altre cose, avevo appena trovato anch'io la tinyMCE.get('elemento').getContent() ..
    Sei arrivato primo!

    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    1,611
    ho utilizzato questo codice...

    codice:
    function scrivi(){ 
      var ed = tinyMCE.get("descrizione").getContent(); 
    
      alert(ed); 
    }
    subito dopo il codice js dell'editor.

    lancio la funzione scrivi() da un button, ma mi restituisce un errore:

    tinyMCE.get is not a function

    relativo a questa riga:

    var ed = tinyMCE.get("descrizione").getContent();

    cosa può essere?

    grazie anticipatamente

    NON ABBANDONATE CANI O GATTI!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.