Salve, stavo cercando di comprendere questo codice java preso da internet:

<html>
<body>


<form name="casella">
<input type="text" size="20" name="T1">
</form>

<script language="javascript">

do {
var scelta = menu();

switch (scelta) {

case '0':
break;

case '1':
var numero = prompt("inserisci numero da verificare","");
document.write("" + numero + ": ");

if(primo(numero) == false)
document.write("numero NON primo" + "
");
else
document.write("numero primo!!!" + "
");

break;

case '2':
var valore = prompt("inserisci valore massimo","");
valore = parseInt(valore);
document.write(""+ "max " + valore + ": ");

for(i = 2; i != valore; i++) {
if(primo(i) == true)
document.write(i + " ")
}

document.write("
");
break;

default:
alert("SCELTA ERRATA");
break;
}

} while(scelta != '0');


//funzione utilizzata per deteminare se un numero è primo
//il numero viene passato come parametro
//restituisce true se il numero è primo, altrimenti false

function primo(numprimo) {

var count = 2;
numprimo = parseInt(numprimo);

do {

if(numprimo%count == 0) cosa è il simbolo %
return false;

count++;

} while(count <= numprimo/2);
return true;
}


function menu() {
alert("\n0. termina\n1. inserito un numero stabilisce se e\
' primo\n2. trova tutti i numeri primi minori di un numero inserito\n");

var sceltamenu=prompt("fai la tua scelta (0,1 o 2)","");
return sceltamenu;
}



</script>
</body>
</htmL>

------------------------------------------------------------------------
Il codice, in poche parole, indica di fare una scelta: 0 per terminare, 1 per inserire un numero e sapere se è primo o no, 2 per trovare tutti i numeri primi inferiori al numero inserito.

Il codice è tutto chiaro
Mi è, invece, difficile capire la function primo(numeroprimo). Qualcuno mi sa dire come opera tale funzione