Ciao.
Questa è una pagina htm che contiene un form aperto in popUp che ricopia, in un campo nascosto chiamato "tec", dei dati all'interno di un altro form aperto nella pagina madre.
codice:
<script language="Javascript">
<!--
function insertf1(f1) {
if ( FORM1.tec.value.length > 0 && FORM1.opr.value.length > 0 ) {
window.opener.document.FORM1.tec.value=f1;
alert("Dati correttamente salvati.");
window.close();
} else {
alert("Dati obbligatori.");
FORM1.tec.focus();
}
}
// -->
</script>
</head>
<body>
<form name="FORM1">
<select size="15" name="tec" multiple>
<option>Seleziona</option>
<option value="GABRIELE">GABRIELE</option>
<option value="GIUSEPPE">GIUSEPPE</option>
<option value="DOMENICO">DOMENICO</option>
</select>
<select size="15" name="opr" multiple>
<option>Seleziona</option>
<option value="GIOVANNI">GIOVANNI/option>
<option value="GIACOMO">GIACOMO</option>
<option value="DOROTEO">DOROTEO</option>
</select>
<a href="javascript:insertf1(document.FORM1.tec.value+';'+document.FORM1.opr.value);">
[img]salva.gif[/img]
Come si può vedere le select previste nel form della pagina figlia aperta in popup consentono la selezione di più nominativi contemporaneamente ( attributo multiple in select).
La cosa strana che pur selezionando più nominativi dalle select quelli che si ricopiano nel campo nascosto chiamato "tec", del form pagina madre, sono sempre i primi selezionati, cioè:
*** Quando seleziono da select tec valori gabriele e giuseppe nel form pagina figlia, nel campo nascosto chiamato "tec" del form pagina madre si ritrova soltanto il primo valore selezionato cioè gabriele.
Questo è il campo nascosto chiamato "tec", dove si ricopiano i dati provenienti dal form pagina figlia, contenuto nel form pagina madre:
codice:
<INPUT TYPE="hidden" NAME="tec" VALUE="-;-">
Cosa sbaglio?