Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Visualizzazione immagini

    Salve a tutti,

    devo visualizzare delle immagini su una pagina php. Mi hanno consigliato di fare prima l'upload delle immagini con uno script(scaricato proprio da html.it), poi di inserire un campo(foto) di tipo VARCHAR nel database contenente il percorso della foto.

    A questo punto però non mi è chiaro come far visualizzare le foto nella pagina,

    Qualcuno può aiutarmi?

    Grazie
    P.S

    ecco il codice dello script di upload, se può servire.
    <?
    // Image file upload by Bloody
    // http://www.bloodys.com/
    // email: info@bloodys.com
    // If you use this script, please put a link back to http://www.bloodys.com/

    $path = "C:\Users\filippo\Desktop\vicotour\alloggi\.";
    $max_size = 200000;

    if (!isset($HTTP_POST_FILES['foto'])) exit;

    if (is_uploaded_file($HTTP_POST_FILES['foto']['tmp_name'])) {

    if ($HTTP_POST_FILES['foto']['size']>$max_size) { echo "File troppo grande
    \n"; exit; }
    if (($HTTP_POST_FILES['foto']['type']=="image/gif") || ($HTTP_POST_FILES['foto']['type']=="image/pjpeg") || ($HTTP_POST_FILES['foto']['type']=="image/jpeg")) {

    if (file_exists($path . $HTTP_POST_FILES['foto']['name'])) { echo "Il file esiste gi&agrave;
    \n"; exit; }

    $res = copy($HTTP_POST_FILES['foto']['tmp_name'], $path .
    $HTTP_POST_FILES['foto']['name']);
    if (!$res) { echo "upload failed!
    \n"; exit; } else { echo "upload sucessful
    Torna indietro\n"; }

    echo "File Name: ".$HTTP_POST_FILES['foto']['name']."
    \n";
    echo "File Size: ".$HTTP_POST_FILES['foto']['size']." bytes
    \n";
    echo "File Type: ".$HTTP_POST_FILES['foto']['type']."
    \n";
    } else { echo "Wrong file type
    \n"; exit; }

    }
    ?>

  2. #2
    apparte che nel tuo programmino sopra non vedo la parte che scrive nel database
    comunque.. una volta scritto tutti i dati nel database leggiamoli :P

    premettendo che la tabella delle immagini abbia in INDICE ( diciamo ID )

    Codice PHP:
    $ID_foto $_POST['ID_foto'];

    $sql ="SELECT * FROM ´IMMAGINI´ WHERE ´ID´ = '$ID_foto'";  //selezioni tutta la tabella che qui io chiamo IMMAGINI
    $query mysql_query ($sql$connessione) or die(mysql_error());
    while (
    $RS=mysql_fetch_array($query))
    {
    echo 
    "[img]" $RS["immaginepath"] . "[/img]"// immaginepath é il nome della righa che contiene la PATH

    Dio non è nient'altro che l'espressione e il prodotto delle debolezze umane
    ------
    PHP-PROJECT.COM

  3. #3
    Quello script di upload te lo sconsiglio caldamente perché è un pò "cesso":
    - non utilizza le funzioni corrette per l'upload (vedi move_uploaded_file o is_uploaded)
    - non utilizza gli array superglobali corretti ma la via di mezzo (ergo $_FILES al posto di $HTTP_POST_FILES)
    - non viene effettuato nessun controllo sul tipo di file uploadato per verificare se effettivamente è o meno un'immagine

    nota1: hai messo la path usando gli \ ma è sbagliato devi usare i / perché i \ sono i backslash e se combinati a certi caratteri hanno risultati diversi ( ad es \n va a capo oppure \t mette una tabulazione o ancora \0 significa null e cosi via)

    nota2: ti conviene cambiare nome agli script, togliendo anche l'estensione, e metti nel database oltre al tipo di file anche il nome che può essere generato con del codice tipo md5(uniqid(microtime(), true));

    nota3: ora come ora, non essendoci controlli, se uploado un file .php posso tranquillamente richiamarlo e fare quello che mi pare
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.