Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    dividere nome e cognome avendo il codice fiscale

    Ciao a tutti.. ho una domanda un pò difficile da proporvi, magari a qualcuno è già capitato. Io ho un file di testo contentente dei nominativi, ogni nominativo è su una riga ed è compreso di nome cognome e codice fiscale

    cosa devo fare dividere con un separatore (ad esempio il #) il cognome dal nome. il difficile è che sia il cognome che il nome possono essere composti da più di una parola
    e qui entra in gioco il codice fiscale (almeno io penso) ... è possibile fare questa suddivisione secondo voi? se si come?

    grazie a chi farà girare le rotelline del suo cervello insieme al mio :berto:

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    secondo me non c'è un modo sicuro per dividerli usando solo questi dati.

    Innanzi tutto partiamo da questa regola :

    Cognome (3 lettere)
    Vengono prese le consonanti del cognome (o dei cognomi, se ne ha più di uno) nel loro ordine: solo se sono insufficienti, si prelevano anche le vocali, sempre nel loro ordine: comunque, le vocali vengono riportate dopo le consonanti. Nel caso in cui cognome abbia meno di tre lettere, la parte di codice viene completata aggiungendo la lettera X (es.: Fo -> FOX). Per le donne, viene preso in considerazione il solo cognome da nubile.
    e troviamo subito un caso in cui avendo solo il nome e cognome non possiamo dire quale sia il cognome e quale il nome:

    Cognome : Della Maddalena
    Nome : Maddalena
    Il codice fiscale sarà qualcosa tipo:

    codice:
    DLL MDD
    Conoscendo il codice fiscale puoi sapere che il primo terzetto identifica la parola "Della", ma poi ti rimangono 2 parole "Maddalena", e non puoi sapere a livello informatico se si rivolge alla prima o alla seconda parola.

    Questo è un caso particolare, ma potrebbe esserci un cognome formato da 2 parole la cui prima parola è origine del primo terzetto, e la seconda parola contenga comunque le lettere del terzetto del nome, portandoti a una confusione.

    A mio parere il codice fiscale è un po' come l'md5, partendo da una parola puoi ottenere l'md5, ma avendo l'md5 non puoi tornare alla parola.

    Ciao

  3. #3
    grazie per la tua analisi, infatti era quello che pensavo io, ma visto che mi ritrovo con un file con 10000 righe di dati forse c'è la possibilità di pescare correttamente almeno la maggior parte. quelli poi ambigui si analizzerebbero manualmente no?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    si in effetti, potresti cominciare a tirar fuori quelli che hanno solo 2 parole, probabilmente un 70/80% li sistemi senza far grossi controlli, per gli altri però se usassi qualcosa di automatico rischieresti di trovarti con dati errati e senza poterli distinguere da quelli corretti.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.