Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    partizioni non più gestibili

    prima di istallare win xp ho partizionato l'hd in due partizioni c: e d:.

    ora ho c:\da 20 gb e d: da 160 gb.

    il punto è che ora vorrei che c:, partizione di sistema, ridiventi di 180 gb , ma non riesco più a gestire le dimensioni delle due partizioni, sembrano bloccate.

    nemmeno usando gparted.


    aiuto!
    "Everybody defamates from miles away
    But face to face, they haven't got a thing to say"

  2. #2

    Re: partizioni non più gestibili

    Originariamente inviato da spizzico
    prima di istallare win xp ho partizionato l'hd in due partizioni c: e d:.

    ora ho c:\da 20 gb e d: da 160 gb.

    il punto è che ora vorrei che c:, partizione di sistema, ridiventi di 180 gb , ma non riesco più a gestire le dimensioni delle due partizioni, sembrano bloccate.

    nemmeno usando gparted.


    aiuto!
    prima devi cancellare la partizione D (quella da 160), poi quando diventa "spazio non partizionato" puoi ridimensionare C.
    se vedi nero,
    spara a vista

  3. #3
    ma visto che quella da 160 non è completamente piena non posso rimpicciolirla per lasciare qualcosa a c: intanto...mi sono spiegato?
    "Everybody defamates from miles away
    But face to face, they haven't got a thing to say"

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    Originariamente inviato da spizzico
    ma visto che quella da 160 non è completamente piena non posso rimpicciolirla per lasciare qualcosa a c: intanto...mi sono spiegato?
    Non molto bene, però posta la schermata di Gparted, così ci rendiamo conto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.