Buongiorno a tutti!
Sto cercando di farmi una cultura sulle fotocamere digitali e leggendo le varie differenze tra una compatta ed una reflex vedo che di fondamentale importanza è la dimensione del sensore, come dire che (sto evidentemente esagerando con le proporzioni) su una reflex disegno la foto su un foglio a4, e su una compatta lo stesso disegno lo faccio su un francobollo.
Ma allora, esclusivamente da questo punto di vista, la differenza fra una compatta 35 mm ed una reflex 35 mm è nulla?Ergo, dovessi scegliere una compatta guardando solo questa caratteristica sarebbe più lecito andare verso una 35 mm piuttosto che una digitale, ovviamente con tutte le rinunce di praticità che questo mi porta?