Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Auito particolare per cd presentazione

    Salve a tutti
    non è da molto che mi sono iscritto al forum e vorrei farvi una richiesta particolare ( abbiate pazienza per gli errori).
    Come da titolo vorrei realizzare un CD/DVD che utilizzi una pagina web in Html o altro per vedere il suo contenuto ( come certi cd che trovi allegati alle riviste). Unica differenza vorrei che funzionasse anche per linux oltre che per windows e che parta indifferentemente dal broser di default. Il CD/DVD in questione non è altro che un insieme di filemati amatoriali, immagini e altro , in pratica vorrei creare un tipico menu interattivo di avvio come quello dei DVD per capirci. La scelta di usare un Html è dovuta al fatto che tutti i programmi in circolazione per creare menu ti riconvertono i filmati e con perdite di qualità. Anche se poi lo stesso non potrà essere letto da un dvd da tavolo a me va bene perchè al suo posto utilizzo un mediacenter con linux.
    Io ho iniziato a leggere le guide che ho trovato nel vostro sito , basic.HTML,Guida HTML/XHTML e CSS.HTML, purtroppo non ho attualmente tutto questo tempo da dedicarci e se qulcuno potesse darmi una mano per realizzare quanto ho descritto gli sarei molto grato enormemente, anche perchè tra poco vorrei fare i dvd delle vacanze e sorprendere gli amici. Se vi pare che chieda troppo non ci sono problemi e mi metterò con pazienza a studire le guide .
    Vi ringreazio anticipatamente per una risposta. Ciao

  2. #2
    Se devi fare il dvd delle vacanze coi filmati potresti usare iDvd (con eventuale supporto di iMovie). Il tutto è intuitivissimo e facile.
    In un paio d'ore sei pronto a masterizzare il dvd che ti funziona su qualsiasi lettore dvd (non importa neanche che legga i divx).

    Tornando in tema di html, invece, ti posso consigliare di scaricarti NVU o un dei milioni di software gratis per fare siti/sitarelli.
    Quando un sito è pronto è indifferente il sistema operativo da cui lo si guarda...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    1 - I CD/DVD attuali delle riviste difficilmente sono fatti in HTML (forse qualche tempo fa) ora la maggior parte sono fatti con Adobe Macromedia Director e il resto compilati con linguaggi tipo C++ e altri.

    Io faccio spesso di quelle cose e all'inizio utilizzavo anche io HTML ma poi se ho voluto ottenere risultati migliori sono dovuto passare ai metodi sopra citati, se si tratta solo di video e audio un buon risultati si ottiene anche facendo l'interfaccia con un editing video, così avresti il vantaggio di avere un'interfaccia sia sul pc che su un letore da tavolo

  4. #4
    Ciao e grazie per le risposte.

    Per gufo : ero arrivato anch'io a concludere ( dopo tante ricerche su internet) che Macromedia Director sia il più indicato , ma non è in italiano e tutte le guide che ho trovato sono sempre in inglese. A meno che non compri un libro e penso che ci siano, non vedo soluzioni. Ho la versione 10 di Director MX 2004 . Se mi vuoi indicare qualche sito o magri delle traduzioni anche non ufficiali te ne sarei grato.
    Per le Html stò utilizzando da pochi giorni l'Adobe Dreamweaver CS3 e devo dire che non è proprio difficile come si pensi, inoltre ho acquistato un libro della Mondadori con esercizi incusi in un DVD che risulta essere esaustivo, Ma che finalizza la sola costruzione di un sito.
    Detto questo vi ringrazio ancora e visto che me l'avete confermato cercherò delle guide per il director . Ciao e grazie.

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    Per director mx2004 c'è un ottimo manuale di Mondadori Informatica di 500 pagine.
    Ti premetto però che non è così semplice imparare questo software, fare interfacce anche semplici non è immediato e se uno non lo fa di mestiere non so fino a che punto conviene studiarlo, visto che si base su uno scripting abbastanza complesso ci vuole molto ma molto tempo ad imparare.
    Devo dire che anche DW che tu ritieni senplice, forse per le funzioni basilari lo è ma anche questo ha tante funzioni che per sfruttarle appieno bisogna usarlo a lungo per imparare.

    Per fare interfacce CD/DVD, se si tratta di farne una o due forse conviene trovare una soluzione diversa

  6. #6
    Ripeto: iMovie + iDvd = 2/3h per montare + il tempo della codifica. In italiano, semplice, intuitivo.
    Li faccio io che non sono uno smanettone di video.

    Risultato un dvd con menu interattivo (funziona come i dvd "originali", scegli i capitoli o le scene etc...)
    Costo Zero e non devi craccare nulla (cosa che immagino tu farai se inizi a scaricare roba "professionale")
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  7. #7
    ciao

    Per ricman, ma lascia i divx come sono o li ricodifica in mpeg2?

  8. #8
    Ciao a tutti

    ho fatto delle ricerche su iMovie e iDVD e di sicuro sono dei programmi molto buoni ma fatti per il Mac se non ho capito male e quindi penso di non posso usare in win.
    Un altra cosa che volevo specificare, per creare , montare inserire film ecc...ecc.... ci sono molti programmi per win , anche molto semplici e per poi creare la struttura DVD ce ne sono di ancor più semplici , lo stesso nero vision lo può fare. Quindi vorrei fare una precisazione tutti questi programmi creano una struttura DVD (vob,infoecc...ecc...) con codec Mpeg2 e quindi i miei divx dovrebbero essere ricodificati , perdendo non poca qualità. proprio per questo motivo stò cercando delle alternative nel web, una è stata quella di creare una pagina Html con tutti i collegamenti ecc.ecc... l'altra utilizzare Macromedia Director , in ogni caso che il risultato possa funzionare su win e su linux.
    Spero di essermi spiegato un pò meglio e comunque ringrazio delle risposte e sono aperto a suggerimenti.
    Ciao

  9. #9
    Originariamente inviato da Iroschi
    fatti per il Mac se non ho capito male
    Si e fanno parte della dotazione base... scusa, avevo dato per scontato... Per win non ne conosco...


    Originariamente inviato da Iroschi
    quindi i miei divx dovrebbero essere ricodificati , perdendo non poca qualità.
    Anche qui avevo capito male... che volevi fare il filmino delle vacanze. Quindi non avresti avuto un divix già compresso ma un "originale" da importare e trattare.

    Niente. Non ti posso essere d'aiuto

    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.