Salve,
su una pagina php del mio sito che indico con pippo.php, ho implementanto il seguente codice:

Codice PHP:
<script type="text/javascript" src="mostra.php?var1=valore1&var2=valore2"></script> 
All' interno del file mostra.php ci sono una serie di elaborazioni e al termine dell' esecuzione risponde con un

document.write('<script type=\"text/javascript\" src=\"bla bla bla\"></script>')


Per evitare che qualcuno spulci nel codice sorgente della pagina pippo.php e lanci direttamente dal proprio browser la pagina http://www.miodominio.com/mostra.php...&var2=valore2, ho messo all' inizio della pagina mostra.php il seguente codice:

Codice PHP:
<?
unset($domain_ref);

$tmp_ref parse_url($_SERVER["HTTP_REFERER"]);
$domain_ref str_replace("www."""$tmp_ref["host"]);

if ( 
$domain_ref != "miodominio.com" ) {
  exit();
}

ecc........
ecc.........
?>

Quello che succede è che se si lancia la prima volta dal browser la pagina http://www.miodominio.com/mostra.php...1&var2=valore2 la parte di codice

Codice PHP:
<?


if ( $domain_ref != "miodominio.com" ) {
  exit();
}

?>
viene ignorata e mostra.php da il risultato che deve dare. Ovviamente aggiornando invece il browser entra in azione l' if.

Come posso fare per far si che il ramo if ( $domain_ref != "miodominio.com" ) { exit(); }
entri subito in azione ???