Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    32

    Eliminazione partizione vista

    Ciao a tutti,
    ho appena installato windows XP sul mio portatile (hp pavilion 6560) ed ho configurato il dual boot per vista/xp.
    Ora però vorrei eliminare Vista.
    So qual'è la procedura da eseguire per eliminare quel SO e il boot relativo.
    Il problema però è che quando vado in gestione disco ho che il volume C (quello con Vista) ha come stato "Integro (Sistema)" e di conseguenza non me lo fa formattare, mentre il volume D (quello con XP) ha come stato "Integro (Avvio)".
    Come faccio a togliere vista senza poi avere problemi di avvio di xp?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Non riesco ha capire quale sia il problema,
    se
    So qual'è la procedura da eseguire per eliminare quel SO e il boot relativo.
    Perchè devi andare in gestione dischi per eliminare la partizione.

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    32
    Perchè per la procedura a questo link:
    Eliminazione vista
    dice di formattare la partizione di vista. La mia paura è di perdere il boot e di conseguenza di non poter più accedere ad XP.

  4. #4
    Penso che sia complicato, perché siccome tieni vista sulla partizione C:, la avessi nella D: era diverso. Ti legge come "sistema predefinito" diciamo...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    32
    Ma se io con Acronis Partition metto come invisibile la partizione di vista dovrei vedere se tutto funziona a Vista eliminato, perché comunque il boot loader non lo vedrebbe, proprio come se non fosse presente. Al massimo poi lo posso ripristinare sempre con Acronis, se invece funziona con Vista invisibile direi di poterlo tranquillamente eliminare, giusto?

  6. #6

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    32
    Ok, provo.

    Grazie mille comunque

  8. #8

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Perchè per la procedura a questo link:....
    Forse sarebbe utile una guida più completa.

    .....dice di formattare la partizione di vista.
    Non vedo altro sistema per togliere vista, ma si puo' formattare il disco/partizione, anche dal disco di installazione di xp o vista.

    La mia paura è di perdere il boot
    In ogni caso, perderai il boot, come gestire questo problema dipende da come adesso hai installato xp, se fai gestire il boot dal loader di vista, ti basterà entrare con il disco di installazione di xp, nella console digitare:

    fixmbr
    e
    fixboot

    e il boot di xp tornerò ad essere quello di prima.

    Se invece usi Easybcd, è ancora piu' semplice, puoi farlo come dice la guida, direttamente da xp.

    Penso che sia complicato, perché siccome tieni vista sulla partizione C:, la avessi nella D: era diverso. Ti legge come "sistema predefinito" diciamo
    Diciamo che se non c'è più vista, xp mette automaticamente, xp su "C" la propria partizione di avvio.

    IL procedimento giusto è usando easybcd, facile ed indolore.

    Ciao

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.