Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    93

    Struttura DB per gestire date

    Salve a tutti.
    Vi scrivo per chiedervi un consiglio: devo realizzare un piccolo gestionale (in php) per tener traccia degli orari di entrata e uscita dei dipendenti e vorrei sapere come devo affrontare la gestione delle date.

    Date e orari di ingresso/uscita con quale formato le dichiaro? DATE, TIME, TIMESTAMP o cosa?

    Considerate che in seguito dovrò tirar fuori query del tipo: quante ore ha lavorato Mario Rossi dal 20 dicembre 2008 al 15 gennaio 2009 e stampare a video un report leggibile.

    Grazie a tutti per la dritta.

  2. #2
    nei database è consigliato utilizzare sempre il formato TIMESTAMP perchè è indipendente dal formato delle date e dalla localizzazione...
    « Se nella prima mezz'ora non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu. » [Thomas "Amarillo Slim" Preston, campione del mondo di poker]

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    93
    Ok ti ringrazio.

    Quindi se io utillo TIMESTAMP come formato, mi assicuri che potrò fare una query che mi generi un report simile al seguente?

    Mario Rossi
    1 gennaio - Entrata ore 8.00 - Uscita ore 12.00 - Totale lavorativo 4.00
    2 gennaio - Entrata ore 8.00 - Uscita ore 11.30 - Totale lavorativo 3.30
    3 gennaio - Entrata ore 8.00 - Uscita ore 14.00 - Totale lavorativo 6.00
    ecc...

  4. #4
    « Se nella prima mezz'ora non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu. » [Thomas "Amarillo Slim" Preston, campione del mondo di poker]

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    93
    Ok, grazie tanto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.