volevo sapere se è possibile selezionare un file in modo similare a input type="file", ma potendone ricavare il percorso (cosa che se non erro non si può fare con input type="file")
spero di aver essere stato abbastanza chiaro
ciao a tutti
volevo sapere se è possibile selezionare un file in modo similare a input type="file", ma potendone ricavare il percorso (cosa che se non erro non si può fare con input type="file")
spero di aver essere stato abbastanza chiaro
ciao a tutti
No.
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
risposta secca!!!Originariamente inviato da br1
No.
ciao
magari qualche altro approccio di diverso genere a me sconosciuto....
ma tu cosa vuoi ottenere?
se si tratta di file selezionato sul client puoi solo farlo selezionare via input type="file"
e anche ottenendo il percorso a quel file non potresti fartene nulla
(per ovvi motivi di sicurezza)
se si tratta di un indirizzo online puoi ricavare quello che vuoi, ma anche in questo caso, quale sarebbe lo scopo ultimo?
volevo fare una cosa del genere:Originariamente inviato da Xinod
ma tu cosa vuoi ottenere?
se si tratta di file selezionato sul client puoi solo farlo selezionare via input type="file"
e anche ottenendo il percorso a quel file non potresti fartene nulla
(per ovvi motivi di sicurezza)
se si tratta di un indirizzo online puoi ricavare quello che vuoi, ma anche in questo caso, quale sarebbe lo scopo ultimo?
devo leggere un file .txt con una funzione php e siccome il file non è sempre quello volevo riuscire a selezionare il file tramite una finestra, tipo quella che esce con type="file", ma oltre a leggere il file mi serviva il percorso dove lo ho selezionato...
spero di essere stato poco contorto
ciao e grazie per la risposta
Restando comunque incomprensibile la ragione del tuo interesse per il prercorso, comunque non si puo' fare: i diversi browser valorizzano il campo "file" alcuni con il percorso, altri con il solo nome del file.
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
perchè incomprensibile....Originariamente inviato da br1
Restando comunque incomprensibile la ragione del tuo interesse per il prercorso, comunque non si puo' fare: i diversi browser valorizzano il campo "file" alcuni con il percorso, altri con il solo nome del file.
ciao
nella pagina php ho una funzione per poter archiviare in un db il percorso del file ed alcuni parti del file letto
non mi pare nulla di strano mi pare...
conta che il tutto è da utilizzarsi in una intranet, quindi senza grandi problemi di sicurezza (o addirittura nulli)
grazie della risposta e se magari hai qualche ulteriore idea...
Già, in effetti non c'è niente di strano. C'è solo un piccolo problema: IE7 dà questa informazione e la spedisce al server dove puoi recuperarla senza javascript; ma Firefox e Opera non danno questa informazione![]()
Pietro
Ed essendo un intranet sui pc (client) puoi installare il browser che vuoi.Originariamente inviato da pietro09
Già, in effetti non c'è niente di strano. C'è solo un piccolo problema: IE7 dà questa informazione e la spedisce al server dove puoi recuperarla senza javascript; ma Firefox e Opera non danno questa informazione![]()
Quello che non riesco a capire e cosa ti serve il percorso, visto che comunque per leggere il file lo stesso deve essere fisicamente sul server dato che javascript non può "leggere o scansionare" nulla al di fuori dei cookie o mi sbaglio?Originariamente inviato da mansportivo
perchè incomprensibile....
nella pagina php ho una funzione per poter archiviare in un db il percorso del file ed alcuni parti del file letto
non mi pare nulla di strano mi pare...
conta che il tutto è da utilizzarsi in una intranet, quindi senza grandi problemi di sicurezza (o addirittura nulli)
grazie della risposta e se magari hai qualche ulteriore idea...![]()
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
Magari per dire: "caro collega, mi hai mandato il file che sta nel tuo pc al percorso c:\documenti\pippo\pluto.doc"Originariamente inviato da cavicchiandrea
Ed essendo un intranet sui pc (client) puoi installare il browser che vuoi.
Quello che non riesco a capire e cosa ti serve il percorso, visto che comunque per leggere il file lo stesso deve essere fisicamente sul server dato che javascript non può "leggere o scansionare" nulla al di fuori dei cookie o mi sbaglio?![]()
Mai sentito parlare di privacy... il fatto che non vi importi non significa che gli altri la ignorino e tollerino un browser che lo permette![]()
Sinceramente, a termini di regolamento, se qualcuno ci riuscisse sfruttando qualche bug non potrei permettere di pubblicare l'hack su questo forum... :master:
Lascio aperto per amore di dibattito![]()
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum