Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    textarea con limite caratteri

    Ciao!
    Ho una textarea con caratteri 'limitati' e un conto alla rovescia per quanti caratteri rimangono.
    Come posso fare in modo che il testo si blocchi (e non mi permetta piu' di scrivere!) quando raggiungo la fine dei caratteri disponibili?
    per ora funziona tutto pero' ,anche se il contatore si blocca, il testo va avanti a scrivere!!.. il fatto è che effettivamente
    non memorizza quello che scrive! ma visualizza solo nella textarea i caratteri in piu' per poi farli sparire al rilascio
    del bottone (in questo caso una lettera della tastiera).
    Io voglio semplicemente che si blocchi...

    CODICE:

    <HTML>

    <HEAD>
    <TITLE>textarea</TITLE>
    <SCRIPT language="javascript">
    var massimo=50;
    function CheckLunghezza()
    {
    with (document.modulo)
    {
    chars=testo.value
    if (chars.length > massimo)
    {testo.value=chars.substr(0,massimo);
    testo.blur();
    }
    chr.value=massimo-testo.value.length;
    }
    }
    </SCRIPT>
    </HEAD>

    <BODY>
    <FORM NAME="modulo">
    Scrivi qui:

    <TEXTAREA NAME="testo" ROWS="5" COLS="30" WRAP="hard" onKeyUp="CheckLunghezza()"></TEXTAREA>


    Caratteri rimanenti:
    <INPUT TYPE="text" value="50" NAME="chr" SIZE="3" onFocus="this.blur()">
    </FORM>
    </BODY>

    </HTML>




  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di diaz
    Registrato dal
    Apr 2000
    residenza
    Berlin
    Messaggi
    379
    se usi jQuery, dai un'occhiata a questo esempio http://www.ajaxray.com/Examples/charLimit.html
    qui trovi tutte le istruzioni http://www.ajaxray.com/blog/2007/11/...-using-jquery/
    E da quel giorno, se andavo da qualche parte, io ci andavo correndo!

    Tweeting @apphancer | Views my own – except when I say things I don’t really think.

  3. #3
    ho problemi con l'istallazione di jQuery... non c'è più semplicemente un codice per farlo alla vecchia maniera?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di diaz
    Registrato dal
    Apr 2000
    residenza
    Berlin
    Messaggi
    379
    per "l'installazione" di jQuery, ti bastano due righe ti codice

    codice:
    <script src="http://www.google.com/jsapi"></script>
    <script>google.load("jquery", "1.2.6");</script>
    E da quel giorno, se andavo da qualche parte, io ci andavo correndo!

    Tweeting @apphancer | Views my own – except when I say things I don’t really think.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.