Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    30

    Suoni di windows disturbati

    Ho un problema con un pc dotato di windows xp professionale service pack 2,i suoni di apertura e di chiusura sono distorti,come se fossero rovinati i file o ci fosse un problema alla scheda audio,mentre tutte le canzoni e i suoni riprodotti sono perfetti,senza un minimo di disturbo.

    Ho provato a copiare suoni presi di un cd di windows e sostituirli nella cartella media ma nulla il risultato lo stesso,ho disinstallato e reinstallato con driver aggiornati la scheda audio,problema si risolve ma subito dopo il primo riavvio il problema ricompare nuovamente.

    ho provato fare la riparazione di file corrotti attraverso sfc /scanow ma nulla il problema rimane,ho provato anche a disabilitare tutti programmi in avvio automatico zero risultati.

    Non sò piu cosa fare,formattazione??grazie in anticipo
    daniele
    ----------------------------------------

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    La faccenda è stranuccia perché i suoni di Win (quelli di sistema) vengono processati con lo stesso dispositivo che processa tutti gli altri. Lunica differenza, sulla scheda Audio, è la Table che genera i file MIDI, mentre la Wave Table processa tutti gli altri tipi di file sonori "mappati".

    Cmq, la definizione "suoni distorti" mi fa nascere un sospetto:
    hai, per caso, un cavetto inserito nella presa Line Out della scheda Audio e magari l'altro capo del cavetto poggia per terra, o peggio, su qualcosa di metallico?
    In tal caso si verificherebbe una cosiddetta interferenza di bassa frequenza che potrebbe lasciare "illibata" la riproduzione dei file-canzoni e quant'altro ma agire sui suoni di sistema.

    Un'altra idea (un sospetto, sempre) è quella di un volume esagerato nel pannello che si apre quando clicchi l'altoparlatino nella SysTray, e un volume settato bene, con una buona equalizzazione, nel pannello dedicato alle opzioni del software (suo) della scheda Audio.
    Te lo dico perché a me succedeva l'esatto contrario: suoni di sistema buoni, e canzoni distorte. Regolando bene le "leve" dell'interfaccia software della scheda Audio, ho riequilibrato il tutto.

    Ah... un "file audio corrotto" non lo senti distorto... Non lo senti proprio.
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  3. #3
    a me è capitata la stessa cosa su un notebook di un cliente. Dopo prove su prove, abbiamo risolto cambiando l'hard disk, che pareva essersi danneggiato.

    Quindi, prima di cambiare l'hard disk, prova ad avviare il sistema dal cd di windows, andare nella Console di Ripristino, e dare il comando CHKDSK /R

    Vedi se cambia qualcosa.
    se vedi nero,
    spara a vista

  4. #4
    ti consiglio di controllare a priori le varie configurazioni di volume della tua scheda audio, anche e soprattutto il "3D Level" che dovrebbe essere al minimo. Poi su controlli avanzati che non siano spuntate le opzioni "Digital Speaker".

    Se tutto ciò non porta a miglioramenti allora per seconda cosa ti consiglierei di reistallare i driver della scheda audio...

    E' successo anche a me una volta ed era proprio il controllo 3d Level che mi creava disturbi...
    Salvo
    __________________________________________________ __________
    lecito chiedere, cortesia rispondere... Ringraziare non è optional!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    30
    Allora niente cavo che tocca con conseguenti disturbi,neppure volume elevato anzi,ho regolato al minimo e nulla..zero risultati,non risco a trovare i settiggi 3d level neppure Digital Speaker ho come scheda audio una Realtek alc888.
    Reinstallando i driver funziona solo temporaneamente,dopo il primo riavvio tutto come prima.

    Mi manca da provare la soluzione CHKDSK /R.
    daniele
    ----------------------------------------

  6. #6
    clicca 2 volte sull'icona del volume nella tray vicino l'orologio di windows (in basso a destra).
    Si pre "Controllo Volume". Clicca su "Opzioni" e poi su "Proprietà"
    Ti si apre il menu delle proprietà dove spunti la Casella del 3d Level, poi clicchi su ok.
    Adesso hai il 3D Level da mantenere bassissimo...

    http://www.sraddi.co.cc/img/volume/c...olume_menu.JPG


    http://www.sraddi.co.cc/img/volume/proprieta.JPG


    Digital speaker:

    "Opzioni" ---> spuntare "Controlli avanzati" a cliccare sul tasto in basso a sinistra "Avanzate"

    http://www.sraddi.co.cc/img/volume/avanzate.JPG
    Salvo
    __________________________________________________ __________
    lecito chiedere, cortesia rispondere... Ringraziare non è optional!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    30
    3d level non è tra le opzioni,avevo gia controllato...mentre digital speaker già disabilitato..nulla di risolto dunque
    daniele
    ----------------------------------------

  8. #8
    hai fatto qualche cambiamento alla macchina? Ram, hdd o altro??

    possibile l'errore provenga da un disturbo, conflitto o malfunzionamento di un qcs...
    Salvo
    __________________________________________________ __________
    lecito chiedere, cortesia rispondere... Ringraziare non è optional!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    30
    nono assolutamente no,da un giorno ad un altro,pensavo in qualche software installato ma ho tolto tutto dall'esecuzione automatica
    daniele
    ----------------------------------------

  10. #10
    hai provato col CHKDSK /R ??
    se vedi nero,
    spara a vista

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.