Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: [JAVA] Applet

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    29

    [JAVA] Applet

    Ciao a tutti, mi è stata avanzata una richiesta la cui fattibilità è dubbia ; il problema ruota attorno ad un applet. Diciamo che quest'ultima viene caricata ogni volta che si deve eseguire un'azione che porta alla scrittura di un file sulla macchina in locale su cui sta girando l'applicazione; nessun problema di esecuzione nè di permission, dato che è firmata e viene sempre richiesto di accettare il certificato. Il punto è proprio questo: mi viene chiesto (e cito le testuali parole) "di modificare l’applet di stampa rendendolo un oggetto autonomo versionabile e installabile in locale come plug-in di Internet Explorer". Secondo voi è fattibile oppure è una baggianata :berto: ? In pratica vorrebbero che non venisse più presentata la finestra di accettazione dell'applet perchè già configurata come fosse un plug-in. Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: [JAVA] Applet

    Originariamente inviato da cg76
    mi viene chiesto (e cito le testuali parole) "di modificare l’applet di stampa rendendolo un oggetto autonomo versionabile e installabile in locale come plug-in di Internet Explorer". Secondo voi è fattibile oppure è una baggianata :berto: ? In pratica vorrebbero che non venisse più presentata la finestra di accettazione dell'applet perchè già configurata come fosse un plug-in.
    Se parli di plug-in, no. Una applet non è un "plug-in". È un componente installato insieme al JRE che fa da "plug-in" all'interno dei browser (quelli supportati) per intercettare il tag <applet> (e <object>/<embed> a seconda del browser) e quindi poter attivare la JVM.

    Quello che si potrebbe fare è andare a "smanettare" con le policy del runtime Java per concedere dei permessi particolari alla tua applet, che in questo modo non necessiterebbe più della firma digitale. Ovviamente è necessario fare delle impostazioni particolari sulla configurazione del JRE sul client.

    La cosa non è forse immediata/facilissima ma puoi vedere a partire da qui:
    Policy File Creation and Management
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    29
    Ciao, grazie per la risposta. Il problema è che non ho ben capito che cosa vogliano in realtà, poichè le problematiche sono (forse) due: la prima riguarda la comparsa della richiesta di esecuzione dell'applet, che, oltretutto, non riesco più a far uscire dopo aver spuntato l'opzione "accetta come fonte sicura" (non sono molto esperto, come vedi, di applet) nonostante abbia controllato le opzione del browser (immagino sia stata salvata da qualche parte nelle impostazioni l'informazione sulla sicurezza dell'applet); se per sbaglio l'utente clicca su rifiuta, va in malora il tutto, dando i problemi che puoi immaginare. Forse si potrebbe risolvere con le policy tool che mi hai segnalato, infatti sto cercando di capire come funziona. Il secondo punto, invece, è una supposizione da parte loro che non sono in grado di verificare, sia per la scarsa conoscenza sull'argomento che per il fatto che non l'ho fatta io ma ci ho messo solo mano a quest'applet: quando viene caricata, si connette per caso alla sun per scaricare qualcosa?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da cg76
    Forse si potrebbe risolvere con le policy tool che mi hai segnalato, infatti sto cercando di capire come funziona.
    Guarda, non è difficilissimo. Ti faccio un esempio.

    Esiste un "system" policy file che è localizzato in una sottodirectory del JRE ed esiste un "user" policy file che è sotto la home directory dell'utente.

    Meglio impostare le policy per l'utente (se imposti quella di sistema, se disinstalli il JRE, sparisce).
    La policy per-user si trova sotto la home dell'utente, su Windows in genere è una cosa del tipo:

    C:\Documents and Settings\nomeutente\.java.policy

    Molto probabilmente non hai quel file. Crealo con dentro:

    codice:
    grant codeBase "http://www.blabla.com/qualcosa/" {
      permission java.io.FilePermission "<<ALL FILES>>", "write";
    };
    Dove http://www.blabla.com/qualcosa/ è il "code base" della tua applet. Qualunque applet in quella directory su quell'host, può scrivere su qualunque file del file-system, anche senza essere "firmata". Se si vuole anche leggere o cancellare file, bisogna mettere altri permessi, chiaramente.

    Questo esempio di policy è molto "generoso", ma si può limitare la scrittura ad esempio solo a certi file o certe directory, ecc...

    Originariamente inviato da cg76
    quando viene caricata, si connette per caso alla sun per scaricare qualcosa?
    Di default no. Se si vuole fare un qualcosa del tipo: scarica il JRE appropriato se non è installato, si può fare ma è necessario usare non <applet> ma <object>/<embed>.
    Per i dettagli, vedi: Java Plugin Guide
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    29
    Ti ringrazio per la disponibilità, mi pare di aver capito, ma per ora mi hanno fatto sospendere per cose + urgenti, cmq non appena riesco provo! Grazie ancora, ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.