Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    154

    [Windows XP] File danneggiato al boot

    Ciao a tutti,

    il mio computer improvvisamente ha dato il seguente msg di errore:

    Impossibile avviare windows poichè il file seguete manca o è danneggiato
    \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM

    E' possibile tentare il ripristino di questo file avviando il programma di installazionedi widows dal cd-rom.
    Problema: non ho il disco di installazione come posso fare?

    Grazie anticipatamente

    gefrio

  2. #2
    la vedo dura.

    Il discorso è che quel file contiene piu o meno le configurazioni hardware della tua macchina, percui potrebbe essere rischioso anche copiare quelli di un'altra macchina con xp e sostituirli nella tua installazione di windows.

    hai provato a fare un chkdsk /R ?

    (vabeh che senza cd di win è dura fare anche quello.. )

    L'unica soluzione che potresti provare (secondo me) è quella di copiarli da un'altro computer con xp e provare a sostituirli (ricordati di fare il backup dei file che anrai a sostituire presenti sul tuo computer). Ti anticipo che se funzionerà dovrai reinstallare tutti i driver delle periferiche.
    se vedi nero,
    spara a vista

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  4. #4
    Originariamente inviato da bootzenn
    prova a leggere qui
    http://support.microsoft.com/kb/307545/it
    Per completare la prima parte, attenersi alla seguente procedura:
    1. Inserire il disco di ripristino di Windows XP nell'unità disco floppy oppure inserire il CD di Windows XP nell'unità CD-ROM, quindi riavviare il computer.
    Se richiesto, fare clic per selezionare qualsiasi opzione necessaria per avviare il computer dall'unità CD-ROM.
    Originariamente inviato da gefrio
    Problema: non ho il disco di installazione come posso fare?
    se vedi nero,
    spara a vista

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    ciao ozzy

    forse è meglio tentare con un ripristino cercando da qualche amico un cd di xp piuttosto che formattare tutto non credi? poi magari il nostro amico gefrio non riesce a risolvere il problema ma un tentativo lo farei.
    trovare un cd di xp (non ti serve la licenza perchè hai già la tua) è abbastanza facile

    non vorrei dire una stupidata ma quella procedura di sostituzione con i file di "repair" credo si possa fare anche con una live di linux ma non ricordo bene dove ho letto questa notizia inoltre era una cosa un po' più complicata..ozzy tu sai se è possibile farlo con una live di linux? io non ricordo proprio dove ho letto sta notizia...potrebbe essere utile
    ciao
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  6. #6
    Originariamente inviato da bootzenn
    ciao ozzy

    forse è meglio tentare con un ripristino cercando da qualche amico un cd di xp piuttosto che formattare tutto non credi? poi magari il nostro amico gefrio non riesce a risolvere il problema ma un tentativo lo farei.
    trovare un cd di xp (non ti serve la licenza perchè hai già la tua) è abbastanza facile

    non vorrei dire una stupidata ma quella procedura di sostituzione con i file di "repair" credo si possa fare anche con una live di linux ma non ricordo bene dove ho letto questa notizia inoltre era una cosa un po' più complicata..ozzy tu sai se è possibile farlo con una live di linux? io non ricordo proprio dove ho letto sta notizia...potrebbe essere utile
    ciao
    è possibile anche con una live di linux, l'importante è che abbia il supporto per la scrittura su filesystem ntfs (credo che quasi tutte le live uscite di recente lo abbiano).
    Rimane però il problema di dove reperire i file "originali" (in questo caso il file "SYSTEM" presente nella directory SYSTEM32): o hai un cd di windows da cui estrapolarlo (e allora che ti serve il cd live di linux? ) oppure te lo sei copiato dal pc di un amico (come ho già detto non sono sicuro che sia un sistema che funzioni) su di una chiavetta usb, poi facendo il boot del sistema da cd live linux tentare di sostituirlo al file "danneggiato (avendo cura di fare una copia di backup del file "danneggiato", si sa mai...).

    Questo per agire nella più completa legalità.

    Poi io non mi preoccuperei piu di tanto e farei in modo di trovare un cd di xp in un modo o nell'altro...la procedura col cd di xp è piu sicura e funziona sicuramente...ovviamente appena finito la procedura mi preoccuperei di eliminare fisicamente il cd.
    tutto questo IMHO, e ovviamente non esorto nessuno a farlo, anzi.

    @ gefrio: ma non hai nessun amico che ti possa prestare il cd di xp?
    se vedi nero,
    spara a vista

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Come sempre windows ti stupisce.

    Nella cartella windows\repair esiste una versione del ramo del registro system, e anche degl'altri.

    Su come sostituirlo, lascio spazio a voi.


  8. #8
    Originariamente inviato da Alfabeta1

    Su come sostituirlo, lascio spazio a voi.

    copia -> incolla con una distribuzione linux
    se vedi nero,
    spara a vista

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    154
    Ragazzi grazie,

    purtroppo per ora ho poco tempo ma quando finisco vi farò sapere

    SAluti
    Gefrio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.