Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    118

    FACILE: calcolo rata mutuo

    Salve popolo del forum,
    avrei bisogno di uno script simile a quello della pag http://www.unicreditbancaperlacasa.i...colo-rata.html (MA MOLTO PIù SEMPLICE) per calcolare la rata di un mutuo.
    I campi sono: tipo tasso-->fisso o variabile, importo richiesto e valore immobile, durata con solo 3 scelte 15, 20,30 anni e uno che dia il risultato.
    In pratica: a secondo del tipo di tasso che chiedo (fisso o variablie) mi darà 3 tassi per le tre durate di anni e altri 3 per le altre tre durate ad 6%, 6,5% e 7% per il tasso fisso e 4,5 5 e 5,5 per quello variabile.
    L'espressione finale calcolerà l'importo della rata mensile sull'importo totate del mutuo in base al tasso collegato alla durata scelta.
    So che è una stronzatona galattica, ma io con le espressioni matematiche di flash non ho tanta dimestichezza. Aiutatemiiii sono disperata

  2. #2
    e qualè il tuo problema ...?? :master:

    metti ad es una combo in cui si sceglie se tasso fisso o variabile a seconda della scelta effettuata magari fai uscire in un'altra combo i tassi ...e poi le altre var....

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    118

    ...

    Ehm ehm...Crescenzo, scusami ma non potresti inviarmi un esempiuccio all'indirizzo miriana.deb@libero.it ? Perdonami se sono esaurita!

  4. #4
    ok mo vedo di farti una cosa al volo

    quindi ripentendo uso una combo in cui posso scegliere tasso fisso e tasso variabile

    a seconda della scelta della prima combo valorizzo una seconda combo in cui ci metto quei tassi??
    cosa ci metto dimmi tu ....magari ti faccio solo la prima parte poi le altre cose le aggiungi tu che sono semplici

    dimmi velocemente che tra poco inizio a lavorare
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    118

    ...

    metti tre tassi tu ad: 5 6 7 per il variabile e 6 7 e 8% per il fisso. Anche l'espressione finale che alla fine dia il risultato da pagarsi mensilmente, grazie

  6. #6
    ok allora a seconda della scelta fatta nella prima combo popolo la seconda combo in cui si scelgono i diversi tassi.....poi magari aggiungi tu le altre variabili altrimenti dimmi quali sono ed il calcolo finale come avviene...qualè la formula...
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    118

    ...

    No, il tasso mica lo devi scegliere tu, tu scegli la tipologia di tasso e la durata, in automatico ti viene attribuito un tasso che se vuoi puoi anche renderlo non visibile, ma dev essere preso in considerazione quando sarà fatto il calcolo finale (si vede che non conosci i mutui)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    118

    ...

    l'espressione finale sarà l'importo richiesto per il tasso che ne esce, diviso le mensilità relativo a quella durata ad es: (100000€ * 0.05) : 120 mesi se si tratta di 10 anni

  9. #9
    infatti nn conosco i mutui
    io ora ho fatto una combo dove scegliere il tipo di tasso a seconda della scelta vado a riempire un'altra combo....in cui ci metto le tre variabili di prima 5,6 e 7 oppure se variabile 6,7 e 8...quindi credo che stia sbagliando

    allora scelgo il tipo di tasso e cos'altro poi cosa esce in automatico...??


    ops credo di avre capito

    scelgo il tipo di tasso ed ho delle diverse durate in anni a seconda della durata scelta avrò un certo tipo di tasso giusto??

    quindi nella seconda combo posso mettere la durata in anni..giusto e a seconda della scelta degli anni uso un tasso associato...
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    118

    ...

    Nient'altro, se vuoi puoi evitare che compaia visibilmente il tasso, alla fine un pulsante che mi calcoli l'espressione descritta prima

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.