Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: Conflitto IP

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    58

    Conflitto IP

    Ho due PC con SO Windows XP in entrambi,ho un MODEM D-LINK ADSL2/2+ DSL-320T ETHERNET ESTERNO questo qui http://www.mistertecno.it/d_link_mod...net_C2849.html
    Poiche ha una sola uscita ho dovuto comrare uno switch sempre della D-link.
    In sintesi collego il modem allo switch e i due computer sempre allo switch ed ogni volta mi dice è stato rivelato un conflitto di indirizzo Ip con un altro sistema sulla rete.
    Ho provato manualmente a cambiare i parametri di configurzione IP modificando l'ultima cifra,ma l'unico risultato è che l'icona di conflitto scompare ed il pc configurato manualmente non si collega ad internet,mentre quello che trova l'indirizzo ip inautomatico funziona perfettamente.
    Esempio indirizzo ip: 77.15.37.175
    sub:255.255.255.255.255(questo è l'idirizzo ip che mi da in automatico)
    lo modifico cosi 77.15.37.176
    255.255.255.0
    77.15.37.176 oppure 177
    e non funziona.
    Aiutatemi

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bum
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    234
    Ma metti come default router l'ip del modem?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Hai un modem non un router. Non puoi collegare contemporaneamente ad Internet due PC.
    Uno dei due (il primo che accede) si becca l'indirizzo IP dato dall'ISP.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    58
    Originariamente inviato da bum
    Ma metti come default router l'ip del modem?
    e come si fa?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Originariamente inviato da bum
    Ma metti come default router l'ip del modem?
    Un modem non ha IP;
    Il modem ha un indirizzo IP locale per la configurazione, che non c'entra niente con il collegamento Internet.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di bum
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    234
    scusate mi era sfuggito che di parla di modem

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    58
    quando vado a guardare lo stato connessione mi diceTIPO INDIRIZZO: assegnato da DHCP
    poi scompare e mi dice indirizzo ip non valido 0.0.0.0 e come se si scambiassero l'indirizzo tra il primo ed il secondo pc.Praticamente ad interalli uno si collega ed uno no e cosi via!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Ovvio. Hai un modem nonun router. NON PUOI CONNETTERE CONTEMPORANEAMENTE DUE PC AD INTERNET.
    Succede questo: il primo PC si connette e chiede al DHCP l'IP, che glielo dà perché è quello del provider Internet. Poi glielo chiede il secondo, e il DHCP esegue. Conflitto. Il primo getta la spugna e si sconnette. Il secondo vince e, toh, si connette. A questo punto il primo, dovendo chiedere un indirizzo al DHCP, lo fa e il DHCP risponde. Conflitto. Il secondo PC si sconnette e il primo vince di nuovo. Ma il secondo dovendo chiedere un indirizzo al DHCP, lo fa e il DHCP risponde. Conflitto...

    Capito, adesso?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    58
    Originariamente inviato da mroghy
    Ovvio. Hai un modem nonun router. NON PUOI CONNETTERE CONTEMPORANEAMENTE DUE PC AD INTERNET.
    Succede questo: il primo PC si connette e chiede al DHCP l'IP, che glielo dà perché è quello del provider Internet. Poi glielo chiede il secondo, e il DHCP esegue. Conflitto. Il primo getta la spugna e si sconnette. Il secondo vince e, toh, si connette. A questo punto il primo, dovendo chiedere un indirizzo al DHCP, lo fa e il DHCP risponde. Conflitto. Il secondo PC si sconnette e il primo vince di nuovo. Ma il secondo dovendo chiedere un indirizzo al DHCP, lo fa e il DHCP risponde. Conflitto...

    Capito, adesso?
    Ma come,il negoziante mi aveva detto che sipotevano collegare piu pc con il modem in figura!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Originariamente inviato da golden81
    Ma come,il negoziante mi aveva detto che sipotevano collegare piu pc con il modem in figura!
    Il negoziante è stato evasivo.
    In effetti su una sola presa Ethernet è difficile attaccare due PC. Ad un modem si possono però, attaccare un numero teoricamente infinito di PC, tenendoli tutti spenti tranne uno.
    Si può, installando un'altra scheda di rete su uno dei due PC, fargli fare da bridge e distribuire la connessione. Oppure, installare una scheda virtuale e condividendo la connessione. Nel CD di installazione del modem dovrebbero esserci i driver per creare la scheda virtuale.
    Puoi anche installare la scheda virtuale su tutti e due i PC e condividerla. Nel caso uno dei due acceda per primo tramite la connessione della scheda virtuale, l'altro userà la condivisione.
    Come vedi, è meglio se ti compri un router.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.