Form Universale Funziona Con Tutti I Form Da Te Creati
ciao raga o uno scrip php che raccogliie e invia tutti i dati inseriti da un qualsiasi form da voi creato problema non so come inserire tre allegati mi potete aiutare e 5 mesi che sto inpazzendo in compenso potete utilizzare lo scrip php gratis. grazie.
Tengo a precisare che i codici presenti nelle pagine non possono essere modificati altrimenti il presente form non sarebbe piu universale per tutti i form che si crean.
Mi postete aiutare e modificarlo mantenendo la graranzia dell universale.
Pubblicate i vostri aiuti o mandate una mail grazie per l aiuto prezioso.
PAGINA gc_formmail.php
<?
/**
*
* Vi suggerisco di inserire nei form, per i quali userete questo script, in fondo alla pagina la riga:
* <? $act=1; include "gc_formmail.php"; ?>
*
**/
// Non toccare NULLA in questo file
include "config.php";
$version = "1.2.1";
if ($act == 1)
{
echo getCredits();
return;
}
$key = array ();
$val = array ();
$output = "";
$senderNames = array ($senderNames);
foreach($_POST as $chiave=>$valore)
{
// <Input type=qualunque name=chiave value=valore>
// verifico se il campo è obbligatorio. Verifico e tolgo il prefisso
if (isRequired($chiave, $reqTag))
{
if (empty($valore))
{
$missedFields = true;
break;
}
else
{
$chiave = eregi_replace ($reqTag, "", $chiave);
}
}
array_push ($key, $chiave);
array_push ($val, eregi_replace("\\'", "'", $valore));
if (!empty($emailField))
{
if ($chiave == $emailField)
{
$emailMittente = $valore;
}
}
if (!empty($subjectField))
{
if ($chiave == $subjectField)
{
$subject = $valore;
}
}
if (!empty($senderNames))
{
for ($i = 0; $i < count ($senderNames); $i++)
{
if ($chiave == $senderNames[$i])
{
$nome .= $valore." ";
}
}
}
}
if ($missedFields)
{
// Messaggio errore e esci
echo "
".$erroreCampiMancanti."
".getHtmlOutput($key, $val)."
".getCredits();
exit();
}
if (!empty($subject))
{
$oggetto .= " - ".$subject;
}
if ($html)
{
$output = getHtmlOutput ($key, $val);
$intestazioni = "MIME-Version: 1.0\r\n";
$intestazioni .= "Content-type: text/html; charset=iso-8859-1\r\n";
}
else
{
for ($i = 0; $i < count ($key); $i++)
{
$output .= $key[$i].": ".$val[$i]."\n";
}
$intestazioni = "";
}
if ( (!empty($emailMittente)) || (!empty($nome)) )
{
$intestazioni .= "From: ".$nome."<".$emailMittente."> \r\n";
}
else
{
$intestazioni .= "From: ".$mittente."\r\n";
}
if (!mail($destinatari, $oggetto, $output, $intestazioni))
{
echo "
".$messaggioErrore."
".getHtmlOutput($key, $val)."
".getCredits();
if (strlen($paginaErrore) < 5)
{
exit ();
}
else
{
echo "<META HTTP-EQUIV=Refresh CONTENT=\"10; URL=".$paginaErrore."\">";
}
}
echo "
".$messaggioConferma."
".getHtmlOutput($key, $val)."
".getCredits();
if (strlen($paginaConferma) < 5)
{
exit ();
}
else
{
echo "<META HTTP-EQUIV=Refresh CONTENT=\"10; URL=".$paginaConferma."\">";
}
function isRequired ($varname, $reqTag)
{
if (eregi($reqTag, $varname))
return true;
else
return false;
}
function getHtmlOutput ($k, $v)
{
global $stripsHtml;
global $tagAllowed;
$return = "<center><div style=\"width: 0; height: 0; text-align: center\">";
$return .= "<fieldset style=\"font-family: Verdana; font-size: 0pt; color: #white; font-weight: bold; border: 0px double #white; background-color: #white\">";
$return .= "<legend align=center></legend>";
$return .= "<table border=0 cellpadding=3 style=\"border-collapse: collapse; font-family:Verdana; font-size:0pt; color:#white\" bordercolor=#white cellspacing=5 width=0>";
$return .= "<colgroup span=1 style=\"text-align:right; font-weight: bold; background-color: #white\"></colgroup>";
for ($i = 0; $i < count ($k); $i++)
{
$v[$i] = eregi_replace ("\n", "
", $v[$i]);
if ($stripsHtml)
{
$v[$i] = strip_tags ($v[$i], $tagAllowed);
}
$return .= "<tr><td width=\"30%\">".$k[$i].": </td><td>".$v[$i]."</td></tr>";
}
$return .= "</table></fieldset></div></center>";
return $return;
}
function getCredits ()
{
global $version;
$return = "
<center>
</font>";
return $return;
}
/*
* To Do:
* - Limite inserimento ogni n secondi o n richieste al minuto
* - Messaggio di conferma al mittente. Più complicato, potrebbe essere hackerato e diventerebbe minaccia seria.
*/
/*
*
* Changelog:
*
* 1.2.1 (5/6/06)
* - "Required fields" feature added
*
* 1.2 (21/2/05)
* - Configuration file
* - Documentation
* - Other few changes
*
* 1.12 (19/2/05)
* - Removed backslash before char "'".
* - In html output and mail, \n becomes
* - Possibility to strips (all or some) html tags from html ouput
* - Possibility to set some field names as Name and Email Address of mail received
* - Possibility to set a field as subject after that set in "$oggetto"
* - Button green/red to see updates
*
* 1.11 (18/2/05)
* - Added Html Email Format
*/
?>
PAGINA config.php
<?
/**
**/
/**
* Nome e email del mittente che viene visualizzato nell'email ricevuta. Nella forma: "NOME VOSTRO SITO <vostramail@server.it>"
**/
$mittente = "oggetto mail <vostramail@server.it>";
/**
* Nomi e indirizzi email a cui verranno inviati i dati inseriti nel modulo
* Se si vuole inviare a più di un destinatario, inserire tutti i destinatari nella stessa forma separandoli con una virgola
* es. $destinatari = "Joe Black <>, Tim White <vostramail@server.it>";
**/
$destinatari = "Mario Rossi <vostramail@server.it>";
/**
* Oggetto che verrà visualizzato nell'email ricevuta
**/
$oggetto = "----DATI FORM ----";
/**
* Eventuale pagina a cui si sarà reindirizzati automaticamente dopo alcuni secondi dalla visualizzazione della pagina di conferma
* Scrivere l'indirizzo della pagina tra le virgolette. Se non è indicata una pagina, non verrà visualizzata semplicemente il mess di conferma
**/
$paginaConferma = "";
/**
* Messaggio/frase (può contenere html) che verrà visualizzato in cima alla pagina di conferma
**/
/**
* Eventuale pagina a cui si sarà reindirizzati automaticamente dopo alcuni secondi dalla visualizzazione della pagina di errore
* Scrivere l'indirizzo della pagina tra le virgolette. Se non è indicata una pagina, non verrà visualizzata semplicemente il mess di conferma
**/
$paginaerrore = "";
/**
* Messaggio/frase (può contenere html) che verrà visualizzato in cima alla pagina di conferma
**/
$messaggioErrore = "<center><font color=red size=3 face=verdana>Si è verificato un errore
Se il problema persiste contatta l'amministratore del sito!!</font><center>
";
/**
* Messaggio/frase (può contenere html) che verrà visualizzato in caso di errore per la mancanza di dati obbligatori richiesti
**/
$erroreCampiMancanti = "<center><font color=red size=3 face=verdana>Campi Mancanti!
Devi inserire tutti i campi obbligatori
Torna alla pagina precedente e compila tutti i campi richiesti</font><center>
";
/**
* Prefisso per identificare i CAMPI OBBLIGATORI. Puoi cambiare questo prefisso a tua scelta. Ogni campo che vuoi rendere obbligatorio deve avere questo prefisso (verrà poi eliminato automaticamente dal programma).
* Es. Voglio che il campo "email" sia obbligatorio. Lo chiamo quindi "_rrr_email". <input type="text" name="_rrr_email"> . Il prefisso _rrr_ verrà eliminato automaticamente dal programma, quindi per tutte le altre configurazioni
* qua sotto trattate il campo some se il prefisso non esista.
**/
$reqTag = "_rrr_";
/**
* Specifica il nome di un campo del form da trattare come indirizzo email del mittente. Ad es. se nel form ho un campo <input type=text name=indirizzoemail> potrò definire "indirizzoemail" come campo email qua sotto
*
**/
$emailField = "email";
/**
* Specifica il nome di un campo del form da trattare come oggetto del mittente. Ad es. se nel form ho un campo <input type=hidden name=tipomodulo value=nuove_proposte> potrò definire "nuove_proposte" come campo subject qua sotto.
* Il valore di questo campo sarà visualizzato nell'oggetto dell'email insieme all' "oggetto" specificato sopra. Se si vuole vedere come oggetto solo il valore di questo campo, cancellare il valore di $oggetto definito sopra
**/
$subjectField = "";
/**
* Specifica il nome di un campo o più campi del form da trattare come Nome del mittente.
* Ad es. se nel form ho un campo <input type=text name=nome> e <input type=text name=cognome> potrò definire "nome" e "cognome" come campo mittente qua sotto.
* Separare ogni campo con una virgola e ricordarsi di inserirlo tra virgolette
**/
$senderNames = "nome, cognome";
/**
* Se settato a 0, nella pagina di conferma mostra i dati inseriti. Se settato a zero stampa solo il messaggio di conferma senza far vedere ciò che si è inserito
**/
$mostraInputinConferma = 0;
/**
* Se settato a 1, le email vengono inviate graficamente in formato html, se settato a 0 in modalità di testo semplice
**/
$html = 1;
/**
* Se settato a 1, toglie tutti i tag html presenti negli input prima di visualizzarlo graficamente. E' possibile specificare quali tag permettere. Se a 0 permette tag html
**/
$stripsHtml = 1;
/**
* Specifica quali tag html sono permessi nel caso in cui il parametro di sopra sia settato a 1
**/
$tagAllowed = "[b][i]
<u>";
?>
__________________________________________________ ___________________________
CREATE UN FORM SEMPLICE MA INSERITE NEL
ACTION gc_formmail.php
VI GARANTISCO CHE FUNZIONA CON UN QUALSIASI FORM DA VOI CREATO. PROVATE.
VOI SE POTETE MODIFICATE IL CODICE CHE CONSENTA DI ALLEGARE 3 IMMAGINI .
MI SERVE IL VOSTRO AIUTO SOLO PERCHE I DATI DEL FORM VENGONO INVIATI MA SE VI SONO ALLEGATI FILE NEL FORM STESSO NON VENGONO INVIATI ARRIVANO SOLO I MESSAGGI TESTUALI QUINDI CREDO CHE DEBBA ESSERE MIDIFICATO QUALCOSA NELLA PAGINA
gc_formmail.php
o nella pagina
config.php