"Questa funzione è identica a htmlspecialchars() tranne che htmlentities()
converte tutti i caratteri che hanno una corrispettiva entità HTML."
Per cui questa funzione ha un'ampiezza di cui non necessito.
Francamente, comincio a non capire nemmeno se il problema sussiste.
Provo a riformularlo. Se guardo il sorgente di una pagina del sito,
vedo del codice privo della "traduzione" del browser. Ad es:
codice:
1) che tale differenza esiste e si basa su due distinte concezioni del mondo, incarnate, rispettivamente, dalle dottrine della “sacralità” e “qualità” della vita e, più in generale, dalle dottrine della “indisponibilità” e “disponibilità” della vita;</p>
Se controllo altre parti degli headers, vedo:
codice:
<meta name="description" content="& q u o t ; Bioetica cattolica e bioetica laica & q u o t ; (B. Mondadori, 2005)" />
Mi sto chiedendo se la presenza di & q u o t ; può rendere problematica l'indicizzazione o meno da parte dei motori di ricerca, ed eventualmente se c'è una soluzione...
Grazie
M.