Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gaten
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    1,269

    Inviare un array di valori ad una pagina php

    Ragazzi salve ho un problema in PHP:
    Come posso ricevere in una pagina php un array di valori?

    Mi spiego meglio ogni volta che si iscrive un utente nella mia pagina vengono aggiunto un record inerente all'utente iscritto e vicino ad ogni riga una checkbox...
    Adesso vorrei far si che quando seleziono più utenti e premo invia, i valori di ogni checkbox vengono inviati a catena alla pagina php... Come posso fare? Grazie
    Con i sogni possiamo conoscere il futuro...

  2. #2
    hai due opzioni: o metti name="userChecked[]" a ogni checkbox e, quando farai il submit, in $_POST['userChecked'] ci sarà un array contenete gli indici dei checkbox selezionati. Oppure potresti fare name="user[$userId]" e poi ottenere:
    array_keys($_POST['user']), così avresti gli userId degli utenti selezionati, in un array.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gaten
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    1,269
    Potresti spiegarmi un pò meglio come procedere... o meglio linkarmi a qualche guida,tutorial.
    Grazie mille!
    Con i sogni possiamo conoscere il futuro...

  4. #4
    Allora: quando punzoni una form e premi submit, nella pagina della action ti ritorvi nella variabile $_POST (o $_GET se il method è get) una array con chiavi i name dei campi della form e valori i value dei campi.
    Ora, se metti come name a due o più input "check[]" nella pagina della action di troverai in $_POST['check'] un array non nominale (quindi con indici per chiavi) con i valori degli input e come indici l'indice dello stesso nella form, quindi se hai:

    <input name="check[]" type="checkbox" value="0" />
    <input name="check[]" type="checkbox" value="1" />
    <input name="check[]" type="checkbox" value="2" />
    <input name="check[]" type="checkbox" value="3" />
    <input name="check[]" type="checkbox" value="4" />
    <input name="check[]" type="checkbox" value="5" />

    e li selezioni tutti, otterrai : $_POST['check'] = array(0 => 0, 1 => 1, 2 => 2, 3 => 3, 4 => 4, 5 => 5);
    se invece selezioni il 1°, il 3° ed il 5°: $_POST['check'] = array(0 => 0, 2 => 2, 4 => 4);

    Se invece metti un nome del tipo check[id], otterrai un array nominale, non più con soli indici:

    <input name="check[primo]" type="checkbox" value="0" />
    <input name="check[secondo]" type="checkbox" value="1" />
    <input name="check[terzo]" type="checkbox" value="2" />
    <input name="check[quarto]" type="checkbox" value="3" />
    <input name="check[quinto]" type="checkbox" value="4" />
    <input name="check[sesto]" type="checkbox" value="5" />

    a questo punto otterrai, nei casi di prima:
    $_POST['check'] = array('primo' => 0, 'secondo' => 1, 'terzo' => 2, 'quarto' => 3, 'quinto' => 4, 'sesto' => 5);
    $_POST['check'] = array('primo' => 0, 'terzo' => 2, 'quinto' => 4);


    Spero di essere stato chiaro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.