Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Hamachi VPN

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Bitto
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    163

    Hamachi VPN

    Salve amici,
    ho soperto per caso, navigando in internet, Hamachi vpn.
    Siccome sembra molto facile ed intuitivo da installare e configurare, la cosa è interesante.
    Volevo però chiedere: è sicuro per creare una VPN abbastanza importante?
    E' stabile e sicuro come OpenVPN?

    Grazie...

  2. #2
    Si, lo è.
    Scusate se riuppo il thread ma non so più dove guardare.
    Ho installato hamachi su due macchine linux, dal client riesco a loggarmi perfettamente:

    casa@casa-HP:~/Scrivania/hamachi-0.9.9.9-20-lnx/hamachi-0.9.9.9-20-lnx$ hamachi go-online svrbanco
    Going online in svrbanco .. ok

    PROBLEMA STUPIDO:
    Come cavolo faccio a vedere le cartelle condivise sul mio server VPN svrbanco?

    La domanda sarà banale ma non ne ho idea e non ho trovato nulla a proposito....
    Grazie a chi risponderà
    Nell'uomo la pazzia è la norma, la razionalità l'eccezione.

  3. #3
    Io voto per OpenVpn, permette di creare i certificati in modo autonomo e non richiede il supporto di server esterni per funzionare.

    Per vedere le cartelle ti comporti come al solito, basta esplorare \\indirizzo hamaki\condivisa. Eventualmente scrivi nel file hosts il nome del server con l'indirizzo avuto da Hamaki.

  4. #4
    Forse mi sono spiegato male.
    Dal pc client non so come visualizzare le cartelle del pc server.
    Nell'uomo la pazzia è la norma, la razionalità l'eccezione.

  5. #5
    Allora ho proprio capito male e non capisco proprio quale sia il problema. Il server che sistema operativo ha? Ed il client?

  6. #6
    Allora, due pc con Kubuntu 8.04 in due case diverse.
    Installo hamachi sul primo e creo il network svrbanco
    Nel secondo pc installo hamachi e faccio il login sulla rete ed il join sul network svrbanco tranquillamente.
    A questo punto mi blocco! Non so che comandi dare per poter vedere i dati condivisi su svrbanco .
    Ho letto che forse dovrei montarli con smbmount, ma mi dà errore:

    casa@casa-HP:~$ smbmount -t //svrbanco/home/svr01 /home/casa/svrbanco

    Mounting the DFS root for domain not implemented yet
    No ip address specified and hostname not found
    casa@casa-HP:~$ sudo smbmount -t //svrbanco/home/svr01 /home/casa/svrbanco
    [sudo] password for casa:

    Mounting the DFS root for domain not implemented yet
    No ip address specified and hostname not found
    casa@casa-HP:~$ smbmount -t //5.xx.xx.xxx/home/svr01 /home/casa/svrbanco

    Mounting the DFS root for domain not implemented yet
    No ip address specified and hostname not found
    casa@casa-HP:~$ sudo smbmount -t //5.xx.xx.xxx/home/svr01 /home/casa/svrbanco

    Mounting the DFS root for domain not implemented yet
    No ip address specified and hostname not found
    casa@casa-HP:~$

    (ovviamente dove ci sono le x c'è l'idirizzo del network svrbanco
    Poi ho provato a scrivere nel browser l'indirizzo sopracitato, ma nada
    Insomma, devo vedere i file di svrbanco dal pc casa ma non so che comando dare per vederli.
    Nell'uomo la pazzia è la norma, la razionalità l'eccezione.

  7. #7
    Chiaramente hai condiviso qualcosa sul server vero?
    Sei certo che samba non abbia delle access list che permetta solo a determinati ip di collegarsi?

    Io per copiare la roba da un pc all'altro non uso samba. Uso Konqueror con ssh in questo modo:

    fish://utente@svrbanco/...quello che è.

    Io così mi trovo bene. Ovviamente il tutto richiede più banda ma a meno che non si debba copiare gigabyte di roba... A proposito, per windows c'è WinSCP!

  8. #8
    Niente neanche con fish.........
    Comunque ci voglio tornare perchè è una cosa di cui ho bisogno, tra l'altro il server è su connessione fastweb e uno dei pochi sistemi per entrare è la vpn........
    Comunque ti ringrazio, se ti viene in mente qualcosa d'altro fammi sapere-
    Nell'uomo la pazzia è la norma, la razionalità l'eccezione.

  9. #9
    Il server lo pinghi? Riesci ad entrare con ssh? In locale ti funziona?

  10. #10
    Il ping restituisce:
    Destination Host Unreachable
    ssh restituisce:
    ssh: connect to host 5.xx.xx.xxx port 22: No route to host

    In locale funzia, provato ieri.
    Nell'uomo la pazzia è la norma, la razionalità l'eccezione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.