Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    passare da buna pagina all'altra un array molto lungo

    ciao a tutti

    ho dato un' occhiata ai precedenti post per vedere se potevo non disturbare nessuno
    il mio problema è che devo passare un array che decisamente potrebbe essere tropppo lungo da una pagina all'altra, al click su un link,
    insomma all'interno di un
    <a href=pagina.php?array=$array ecc
    vedo, che se faccio cos', usando urlencode e serializa, comunque il comando mi viene troncato e l'intero array non arriva all'altra pagina


    Non posso usare le sessioni, i primoluogo perché non le ho mai usate, in secondo perché sto riprendendo in mano un vecchio e complicato progetto e non me la sento di cambiare troppe cose

    Ho visto che cv'è un post con un problema analogo... si chiama:
    Passare un vettore con querystring

    ma alla fine non sembra arrivare ad una soluzione.

    Potete aiutarmi?
    grazie

    francesco

  2. #2
    non c'è da modificare molto se usi le sessioni..

    farai:

    $_SESSION["nomevariabile"] = $array;

    e dall'altra la recuperi... Metti in testa alla pagina session_start(); e sei apposto..

    Se usassi il POST dovresti cambiare tutta la struttura, ma con le session non avrai molto lavoro, anzi
    ...::: DESIDERARE E' UMANO :::...
    ...::: POSSEDERE E' DIVINO :::...
    ...::: HAVE A NICE DAY :::...
    (¯`·.¸¸.->ĐĮ ĦΞŁŁ<-.¸¸.·`¯)
    http://www.djhellclub.com

  3. #3
    aloora ho fatto:

    pagina che spedisce
    <?
    session_start();


    costruisco l'array che si chiama $passaggio
    senza serializzarlo
    lo controllo con un foreach e vedo che c'è tutto


    poi inserisco l'istruzione
    $_SESSION["queryget"] = $passaggio;

    poi chiamo la pagina di destinazione senza specificare niente
    <a href=pippo.php>clicca qui</a>

    poi vado al ricevente, pippo.php

    <?
    session_start();


    più sotto:
    $queryget=$_REQUEST['queryget'];



    e poi

    foreach($queryget as $value){
    echo " $value, ";
    }


    ma quando eseguo mi dà questo risultato:

    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/teatrozaino/pippo.php on line 70

    dove sbaglio?

    (è il primo comando session che do!!)

  4. #4
    Prova semplicemente a sostituire quel:
    Codice PHP:
    $queryget=$_REQUEST['queryget']; 
    con:
    Codice PHP:
    $queryget=$_SESSION['queryget']; 
    Ciao!

  5. #5
    verissimo, stava così

    grazie a tutti

  6. #6
    quello del $_REQUEST è un vizio che ci si deve togliere..

    mi raccomando

    ...::: DESIDERARE E' UMANO :::...
    ...::: POSSEDERE E' DIVINO :::...
    ...::: HAVE A NICE DAY :::...
    (¯`·.¸¸.->ĐĮ ĦΞŁŁ<-.¸¸.·`¯)
    http://www.djhellclub.com

  7. #7
    già, ma purtroppo non è finita....

    ho fatto sì gran passi avanti, ma continuano ad accadere cose che mi lasciano perplesso

    innanzitutto ho l'impressioni che certe variabili mi rimangano riempite di valori dati in precedenza: devo pulire la sessione ogni volta che scarico l'array, in modo che non abbia più problemi? ed in che punto del listato, eventualmente?, appena seseguito il foreach?

    intanto chiediamo questo!

    francesco

  8. #8
    certo, rimangono là finchè scade la sessione (dai 15 ai 30 minuti in media)...

    Se non li usi più, basta che fai un session_destroy o qualcosa di localizzato che ti elimina solo il valore che hai usato:

    $_SESSION["valore"] = "";

    o ancora meglio:

    unset($_SESSION["valore"]);

    ...::: DESIDERARE E' UMANO :::...
    ...::: POSSEDERE E' DIVINO :::...
    ...::: HAVE A NICE DAY :::...
    (¯`·.¸¸.->ĐĮ ĦΞŁŁ<-.¸¸.·`¯)
    http://www.djhellclub.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.