Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    51

    passaggio di parametri ad uno script esterno

    Ciao a tutti. Sono un novellino di javascript.
    Ho un piccolo problema: ho del codice javascript che se messo interno al file php funziona; se copiato pari pari in un file esterno e poi richiamato come script esterno non funziona.

    Questo perchè c'è una riga php all'interno del codice javascript.

    Prendiamo un esempio stupido.

    Io ho queste tre variabili in php:
    $nome = "gigi"
    $cognome = "rossi"
    $anni = "23"

    io dall'altra parte, in php ho bisogno di riprendermi questi tre valori per fare altre cose, e non vorrei doverle copiare anche lì, perchè sarebbe una soluzione ben poco elegante, poi se cambio da una parte devo cambiare anche dall'altra.

    c'è un modo di passarli mentre richiamo il file esterno con il solito

    <script "text/javascript" src = "miopercorso"> </script>

    ?

    grazie mille

    e poi come li riprendo dall'altra parte dentro javascript?

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    <script type="text/javascript" src="http://www.sitoesterno.it/nomescript.php?nome=gigi&cognome=rossi&anni=23"></script>

    Poi ovviamente lato server ricevi i parametri e ne fai quello che ti pare...

    Occhio anche alla sintassi
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    51
    ciao, grazie mille, però non ho capito. mi sono dimenticato di scrivere type, ok, però

    perchè hai fatto "type = text/javascript" e poi hai messo il percorso di uno script php?
    No, io sono in un file php, da lì richiamo un file .js esterno, dentro il quale ci vanno dei parametri per poter fare in modo che vengano letti anche da javascript.


    poi come si prendono da dentro javascript?

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Un file esterno javascript non puo' essere richiamato aggiungendo dei parametri, consideralo alla stregua di un'inclusione.

    Il fatto che abbia estensione PHP non dovrebbe allarmarti o fuorviarti dato che gia' lo usi... e come per una pagina da inviare al browser non ha importanza l'estensione (php, asp, html, jsp, cgi, eccetera) ma il solo fatto che il server alla richiesta invii il contenuto atteso, similmente nel tuo caso invierai delle istruzioni javascript.

    Ma il poter prima di inviarlo ricevere i parametri e poterli elaborare e/o renderli disponibili agli script mediante semplici assegnazioni dovrebbe aprirti la mente ad ampie prospettive...
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    51
    molto molto interessante!
    ora vedo se funziona

    effettivamente ne apre parecchie di interessanti prospettive

  6. #6
    Io a volte faccio una roba del genere: nella pagina php metto

    Codice PHP:
    <script type="text/javascript">

    var PARAMS = {
      a: <?=$a?>,
      b: <?=$b?>
    };

    </script>
    <script type="text/javascript" src="scriptesterno.js"></script>
    In scriptesterno.js potrai dunque usare PARAMS.a e PARAMS.b quando il DOM è ready.
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    51
    grazie mille!
    intanto ho risolto col metodo che mi ha illustrato br1 grandissimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.