Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Passare il contenuto di una query da una pagina ad un'altra

    Salve a tutti
    In una pagina php ho una serie di query (dalle 3 alle 9 query) da eseguire,
    i rislutati li stampo a video come una striga unica (es. variabile1=valore1&variabile2=valore2 etc...) in modo da poter consentire a Flash di poterli leggere.
    fin qui non ci sono problemi, questi iniziano quando sono costretto a passare dalla pagina php di cui sopra ad un'altra contenente il valore di questa stringa (ho bisogno quindi che tutti i risultati delle query vengano mandati in un'altra pagina e stampati a video nella nuova paginanello stesso formato di prima)


    ho letto in giro che con le variabili di sessione è possibile fare una cosa del genere, ho trovato anche un topic simile a questo, ma sinceramente ci ho capito poco... scusate, ma sono un novellino di php

    questa è la query di esempio:
    Codice PHP:
    /*
    ........
    ........
    ........*/
    $sql1 'SELECT * from hostel_data WHERE id_city = 1054 ORDER BY hostel_price ASC LIMIT 1 '
    $risultato1 mysql_query($sql1) or die("Query fallita");
    while (
    $riga1 mysql_fetch_array($risultato1)) {
        echo 
    "h_nome1=".$riga1['hostel_name']."&h_prezzo1=".$riga1['hostel_price']."&h_rating1=".$riga1['hostel_rate']."&";
    /*
    ...
    ...
    ...
    ...*/
    mysql_free_result($risultato1);
    mysql_close(db);

    E' possibile fare quello che chiedo?

  2. #2
    Non sarebbe più semplice includere il primo file nel secondo?

  3. #3
    no o almeno non credo sia conveniente per quello che devo fare... ti spiego:
    io ho questa pagina php che deve eseguire gruppi di 6 query in funzione di una variabile globale che gli viene passata a priori nell'indirizzo (www.sito.it/pagina.php?location=X in cui location ha un valore prestabilito a seconda della città da cui viene aperta questa pagina php)
    e proprio in funzione di questa variabile deve essere generato l'output

  4. #4
    Continuo a non capire la struttura della tua applicazione ne l'obiettivo che stai cercando di raggiungere. Da quanto hai scritto, l'include continua ad essere una valida alternativa.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    usa le var di sessione.

    all'inizio dello script metti

    session_start();

    poi ti puoi gestire le var di sessione con

    $_SESSION['nome_var'];

    quindi
    Codice PHP:
    if( empty($_SESSION['var']) )
    {
    /*GESTISCI LçA VAR VUOTA*/
    $sql1 'SELECT * from hostel_data WHERE id_city = 1054 ORDER BY hostel_price ASC LIMIT 1 ';
    $risultato1 mysql_query($sql1) or die("Query fallita");
    $str "" ;
    while (
    $riga1 mysql_fetch_array($risultato1)) {
        
    $str .= "h_nome1=".$riga1['hostel_name']."&h_prezzo1=".$riga1['hostel_price']."&h_rating1=".$riga1['hostel_rate']."&";

    $_SESSION['var'] = $str;  //<==== salvi in sessione la stringa e la puoi recuperare nella pag succ

    mysql_free_result($risultato1);
    mysql_close(db);
    }
    }
    else
    {
    /*FAI COSE CON IL CONTENUTO DELLA VAR*/

    Dai un occhio qua

  6. #6
    ok cercherò di essere più chiaro partendo dall'inizio:
    questa è un'applicazione riservata, che verrà aperta da computer in 5 città differenti alle quali è assegnato un valore che identifica univocamente la città da cui si apre l'applicazione;
    per fare questo, questi computers si collegheranno direttamente alla pagina php seguendo il link di loro competenza (www.applicazione.it/pagina.php?valore=1 ,2 ..5).
    Per ogni valore della variabile identificante la città, verranno eseguite 6 query che daranno un risultato che contcatenato formerà una stringa da far leggere a flash.
    ora ho bisogno di creare un'altra pagina su cui indirizzare flash, che contenga i risultati della pagina iniziale.

    ora nella mia ignoranza mi viene da pensare:
    se io includo la prima pagina nella seconda, in che modo dirò alla prima pagina da quale città e stato aperta?...

    spero di essermi spiegato in modo comprensibile

  7. #7
    grazie virus, ora gli do' un'occhiata

  8. #8
    Originariamente inviato da bingobonzo
    questa è un'applicazione riservata, che verrà aperta da computer in 5 città differenti alle quali è assegnato un valore che identifica univocamente la città da cui si apre l'applicazione;
    per fare questo, questi computers si collegheranno direttamente alla pagina php seguendo il link di loro competenza (www.applicazione.it/pagina.php?valore=1 ,2 ..5).
    Per ogni valore della variabile identificante la città, verranno eseguite 6 query che daranno un risultato che contcatenato formerà una stringa da far leggere a flash.
    ora ho bisogno di creare un'altra pagina su cui indirizzare flash, che contenga i risultati della pagina iniziale.

    ora nella mia ignoranza mi viene da pensare:
    se io includo la prima pagina nella seconda, in che modo dirò alla prima pagina da quale città e stato aperta?...
    Non puoi semplicemente aprire una pagina HTML che contiene il tag object che richiama l'interfaccia in Flash a cui passi l'ID che ti serve. Poi quando Flash si collega alla pagina con le query gli passa il parametro che ha ricevuto dalla pagina HTML?

    In questo modo ti basta una sola pagina con le query, senza sessioni od include.

  9. #9
    uhm... interessante...
    fammi capire, io nel tag object in cui richiamo l'swf inserisco il valore dell'id e lo passo a flash (come gle lo passo l'id? o meglio creo una pagina html per ogni computer contenente l'id nell'object?)?
    poi da flash passo l'id con il loadVariables (send and load) alla pagina php?
    e poi dalla stessa pagina mi ripesco la stringa di output?...

    Azz... interessante davvero...

  10. #10
    virus sto provando la tua soluzione e allo stato attuale per me è la più utile, ma ho un problema (te pareva)
    l'esempio che mi hai postato è l'ideale per una stringa, ma per più stringhe?
    mi spiego:
    la pagina deve pescare diversi record dalla stessa tabella ma con criteri di ricerca differenti, quindi sono costretto ad eseguire più query.
    devo crearmi tante variabili di sessione per quante sono le stringhe?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.