Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Problemi in SQL

  1. #1

    Problemi in SQL

    Ciao a tutti...

    Io ho fatto un gestionale, che utilizza un DB in SQL-SERVER, da me va tutto ok...
    A un mio cliente li è capitato che alcuni dati non si sono memorizzati nel DB quindi certi resoconti li sbaglia perchè alcuni record non esistono...
    Ho controllato il mio programma ma non ho visto nessun errore di sintassi, quindi mi fa pensare un problema in SQL-Server sul PC del mio cliente....

    La mia domanda è, SQL-Server se è installato in un pc tipo 2,5GHZ con 2GB di RAM, e utilizzato moltissimo col mio programma tutto il giorno può capitare che SQL non faccia delle query è non memorizza dei dati (in questo caso dei resoconti), e si potrebbe risolvere col SP1 o SP2 di SQL?


    CMQ Grazie in anticipo....

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    Non c'entrano eventuali problemi di "sintassi" (altrimenti non avresti neanche compilato il programma ...). Semmai puoi avere problemi di "algoritmo" che, in determinate situazioni, non registra i dati o che non manifesta situazioni di errore.

    Non dici di quale versione di SQL Server parli (penso la 2005) e, in ogni caso, il fatto che sia aggiornato con tutti gli update, è una cosa consigliabile.

    Pero', anche se non aggiornato, non esistono casi in cui, in seguito ad un corretto interfacciamento (da programma o da tool), l'engine fallisca in questo modo.

    Quindi, ti consiglio di rivedere il tuo codice, soprattutto nelle parti in cui esistono problematiche di concorrenza nell'accesso ai dati.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.