Carissimi,
sono alle prese con un problema mai risolto e che forse già vi avevo accennato tempo fa. Ovvero, dopo aver lavorato per un anno giorno e notte ad una mia particolare web application, non tanto particolare per quello che fa ma per come lo fa, vorrei proteggere il mio lavoro. Dico proteggere e non blindare perché so benissimo che qualunque sistema può essere forzato; ecco, il mio scopo non è rendere il codice inattaccabile (sarei molto ingenuo) ma solo fare in modo che lo sforzo necessario per la sua violazione superi le risorse necessarie per violarlo.
Due linguaggi sono quelli sui qualli ho lavorato moltissimo: java e javascript. Riguardo Java, utilizzo Proguard ma mi farebbe piacere confrontarmi con qualcuno di voi che lo ha già usato perché ogni volta in cui cerco di creare il file war e quindi di "trattarlo" con proguard leggo messaggi di errore, in particolare molti avvisi tipo Warning e poi un messaggio "out of memory" con un war non così grande, appena pochi Mega. Vorrei qualche consiglio pratico da chi lo usa già o lo ha usato, se fosse possibile.
Riguardo Javascript, non so che dirvi. Ho trovato in rete roba ridicola, che dice di criptare i codici ma invece mette solo le righe una di seguito all'altra cambiando qualche variabile. Mah... Conoscete qualcosa di serio, anche a pagamento?
Grazie a tutti.
(per i moderatori: posto qui perché l'argomento è comune ai due linguaggi, sia Java che Javascript, per non spezzare il messaggio occupando due post differenti).

Rispondi quotando