Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Aiuto Sparizione Select

    Ciao a tutti avevo già guardato questo forum in un caso simile http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=967665 ma non sono a riuscito a comprendere come adattare la situazione al mio caso.

    Vi spiego ho un form con due select e mi interesserebbe attraverso javascript che quando viene selezionato Padova (tra le opzioni) sia possibile utilizzare il secondo select per selezionare una delle sue opzioni... pensavo in javascript si potesse fare con la proprietà visibility


    form:

    <select name="comune" onChange="controlla_quartiere()">
    <option value="abano terme">Abano Terme</option>
    <option value="padova">Padova</option>
    <option value="saonara">Saonara</option>
    <option value="mestrino">Mestrino</option>
    </select>
    <select type="text" name="quartiere" maxlength="30">
    <option value="nord">Nord</option>
    <option value="est">Est</option>
    <option value="sud">Sud</option>
    <option value="ovest">Ovest</option>
    <option value="centro">Centro</option>
    </select>

    ed ecco il mio script abbozzato ( il form si chiama ricercacase)....

    <script type="text/javascript" language="javascript">
    function controlla_quartiere(){
    if(document.ricercacase.comune.options[document.ricercacase.comune.selectedIndex].value = "padova")
    document.ricercacase.quartiere.style.visibility = visible;
    else
    document.ricercacase.quartiere.style.visibility= hidden;
    }
    </script>

    sono molto molto a secco con i javascript... non riesco a capire l'errore.
    Per caso qualcuno riesce ad aiutarmi nel mio caso??

    grazie infinite a tutti fin da ora

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    if(blablabla == 'padova') blabla.style.visibility='visible';
    else blabla.style.visibility='hidden';

    ciao

  3. #3
    Cavolo sei un grande... perfetto... hai risolto tutto il mio problema.
    connesso a questo volevo chiederti quando andrò in una pagina a risolvere i risultati del form, il parametro che è diventato invisibile ci sarà??

  4. #4
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3c.org/TR/1999/REC-html401-19991224/loose.dtd">
    <html xml:lang="en" xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <title>Test</title>
    <script type="text/javascript" language="javascript">
    function controlla_quartiere(){
    if(document.ricercacase.comune.options[document.ricercacase.comune.selectedIndex].value == "padova")
        document.ricercacase.quartiere.style.visibility = 'visible';
    else
        document.ricercacase.quartiere.style.visibility = 'hidden';
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <form name="ricercacase">
        <select name="comune" onChange="controlla_quartiere()">
            <option value="abano terme">Abano Terme</option>
            <option value="padova">Padova</option>
            <option value="saonara">Saonara</option>
            <option value="mestrino">Mestrino</option>
        </select>
        <select type="text" name="quartiere" maxlength="30" style="visibility:hidden">
            <option value="nord">Nord</option>
            <option value="est">Est</option>
            <option value="sud">Sud</option>
            <option value="ovest">Ovest</option>
            <option value="centro">Centro</option>
        </select>
    </form>
    </body>
    </html>
    Vedi ci&ograve; che ho scritto in rosso, con particolare attenzione a:
    codice:
    if(document.ricercacase.comune.options[document.ricercacase.comune.selectedIndex].value == "padova")
    Il test sull'uguaglianza in javascript, cos&igrave; come in java ed in C si scrive == e non = (alla Basic!!!)

    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  5. #5
    grande, si ho capito è un errore grosso enorme come una casa lo so... e le stringhe sono riferite con ' ' e non con " "(come in php) giusto??

    grazie mille per la tua risposta mi hai dato anche un altro ottimo consiglio

  6. #6
    Originariamente inviato da UchihaDrago
    ... e le stringhe sono riferite con ' ' e non con " "(come in php) giusto??
    SBAGLIATO!
    Le stringhe, in Javascript, solo delimitate o da ' ' o da " "
    La differenza?
    Se delimiti una stringa con " " allora puoi mettere al suo interno ' senza doverne fare l'escape ma se vuoi metterci " ne devi fare l'escape (\")
    Se invece la delimiti con ' ' , beh, correggetemi se sbaglio, ma puoi metterci al suo interno " ma non ' a meno che non ne faccia l'escape (\')

    Esempio di stringhe:
    codice:
    var unaStringa = "ciao all'albero";
    var altrastringa = 'ciao all\\'albero';
    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  7. #7
    In javascript io proprio zero.... grazie mille.... Posso kiederti un altra cosa che tu di sicuro sai??
    Quando nei comandi di javascript devo riferirmi con document.ecc.ecc...?? sempre??

    grazie ancora, sei un maestro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.