Una domanda per i commercialisti che bazzicano qui:
Si può avere un contratto a progetto con ritenuta d'acconto o sono due contratti ben distinti?
E il contratto a progetto è compatibile con lavori a tempo pieno e a tempo determinato?
Plz aiutatemi![]()
Una domanda per i commercialisti che bazzicano qui:
Si può avere un contratto a progetto con ritenuta d'acconto o sono due contratti ben distinti?
E il contratto a progetto è compatibile con lavori a tempo pieno e a tempo determinato?
Plz aiutatemi![]()
Non sono un commercialista ma posso risponderti ugualmente.
I contratti a progetto sono tassati con l'aliquota normale IRPEF a scaglioni, dato che ora sono assimilati al lavoro dipendente, quindi non viene applicata alcuna ritenuta d'acconto.
Questa invece viene applicata ai contratti di collaborazione occasionale, contratti che prevedono una durata massima di 30 giorni e un compenso lordo massimo di € 5000.
I contratti di collaborazione di qualunque tipo sono compatibili con il lavoro dipendente a tempo determinato o indeterminato purchè non in concorrenza con questi.
me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.
Sei incredibile wsim, sei un tuttologo a tutto tondo![]()
Grazie mille, giusto una precisazione, se non sbaglio è meglio non abusare dei contratti di collaborazione occasionale quindi è meglio non stipularne molti con lo stesso "cliente" in un anno, anche rimanendo al di sotto dei 5000€.
Direi proprio, e per due motivi:Originariamente inviato da MDM
Sei incredibile wsim, sei un tuttologo a tutto tondo![]()
Grazie mille, giusto una precisazione, se non sbaglio è meglio non abusare dei contratti di collaborazione occasionale quindi è meglio non stipularne molti con lo stesso "cliente" in un anno, anche rimanendo al di sotto dei 5000€.
1 - Oltre i 5000 euro di compenso anche il collaboratore occasionale deve iscriversi all'INPS e versare i contributi.
2 - Una verifica dell'INPS presso il datore di lavoro potrebbe constatare l'uso ripetuto di contratti di collaborazione occasionale al posto di quella che dovrebbe essere, vista la continuità del rapporto, una regolare assunzione come dipendente, e di conseguenza sanzionarlo
(perchè si constata un lavoro dipendente mascherato).
Al collaboratore, di conseguenza, rimarrebbero due strade, o il datore di lavoro lo assume come dipendente, o cessa del tutto la collaborazione.
me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.
Muchas Gracias!
La ritenuta d'acconto dovrebbe allora fare per me.
Anche per me, ti faccio il minimo tabellare per consulenza forumistica, sono 100 Euro, e ricordati di trattenermene 20 a titolo di R.A. e di versarle all'ErarioOriginariamente inviato da MDM
Muchas Gracias!
La ritenuta d'acconto dovrebbe allora fare per me.
![]()
me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.
WSIM
Filmologo
Lavorologo
Vinologo
Forumologo
Una garanzia insomma![]()
Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!
Vinologo?![]()
vabbè che,![]()
me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.
aggiungerei ciclistaOriginariamente inviato da Mame 2.0
WSIM
Filmologo
Lavorologo
Vinologo
Forumologo
Una garanzia insomma![]()
![]()
sì, però adesso basta che sennò ricominciano con la casta...![]()
me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.