Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di bobc
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    245

    [vb6]: Apertura CommonDialog su Documenti

    salve,

    volevo sapere come si imposta l'apertura della directory di default precisamente sulla cartella documenti. So che c'è il metodo InitDir, ma il percorso varia da pc a pc in quanto il nome utente è diverso (es: "Documents And settings\Utente\Documenti").
    Quel che vorrei sapere sarebbe il fatto se ci sia qualche istruzione standard.

    Grazie per l'attenzione.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Environ("USERPROFILE") & "\Documenti"
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bobc
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    245
    Gentilissimo, grazie

  4. #4

    Re: [vb6]: Apertura CommonDialog su Documenti

    Originariamente inviato da bobc
    salve,

    volevo sapere come si imposta l'apertura della directory di default precisamente sulla cartella documenti. So che c'è il metodo InitDir, ma il percorso varia da pc a pc in quanto il nome utente è diverso (es: "Documents And settings\Utente\Documenti").
    Quel che vorrei sapere sarebbe il fato se ci sia qualche istruzione standard.

    Grazie per l'atenzione.
    Puoi usare l'espressione
    codice:
    Environ$("userprofile") & "\Documenti"
    che ti restituisce una stringa contenente, ad esempio:
    C:\Documents and Settings\Piero\Documenti
    (dove Piero e' il nome utente)

    Su XP funziona perfettamente, non sono certo funzioni su tutti i PC (Vista, ecc...)


    Edit: pardon, Oregon, mi hai fregato sul tempo !
    Gia' che ci siamo, ritieni funzioni su tutti i S.O. ?
    IceCube_HT (VB6 fan Club)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Beh, sui piu' recenti sicuramente ...

    In ogni caso, si possono usare delle apposite API (che ritengo piu' sicure ...).

    Un esempio

    http://www.mvps.org/access/api/api0054.htm
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  6. #6
    Originariamente inviato da oregon
    Beh, sui piu' recenti sicuramente ...

    In ogni caso, si possono usare delle apposite API (che ritengo piu' sicure ...).

    Un esempio

    http://www.mvps.org/access/api/api0054.htm
    Grazie !
    IceCube_HT (VB6 fan Club)

  7. #7
    Originariamente inviato da oregon
    In ogni caso, si possono usare delle apposite API (che ritengo piu' sicure ...).
    Conviene usarle anche perché il metodo descritto all'inizio non funziona sempre; ad esempio io su diverse macchine ho la cartella documenti spostata da un'altra parte (non direttamente nella cartella del profilo), e in questo caso quel codice non funzionerebbe correttamente.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da MItaly
    Conviene usarle anche perché il metodo descritto all'inizio non funziona sempre; ad esempio io su diverse macchine ho la cartella documenti spostata da un'altra parte (non direttamente nella cartella del profilo), e in questo caso quel codice non funzionerebbe correttamente.
    Confermo.

    Io sono uno di quelli che ha impostato la cartella Documenti addirittura sul disco D:

    Ciao

  9. #9
    Originariamente inviato da gibra
    Io sono uno di quelli che ha impostato la cartella Documenti addirittura sul disco D:
    Anch'io sulle mie macchine precedenti, il PC attuale per fortuna è nato con l'intera gerarchia "documents and settings" su d:, per cui non ho dovuto toccare praticamente niente. Mi sono limitato ad aggiungere una junction a d:\documents and settings in c: per far contenti i programmi cretini che credono che le shell folders siano nello stesso posto in tutti i PC.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.